„L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
Data di nascita: 3. Luglio 1888
Data di morte: 12. Gennaio 1963
Ramón Gómez de la Serna Puig è stato uno scrittore, giornalista, aforista, saggista, drammaturgo e biografo spagnolo, generalmente ascritto alla generazione del '14, altresí nota come Novecentismo, e considerato l'inventore del genere letterario conosciuto come greguería.
All'età di trentasei anni Ramón aveva pubblicato circa un'ottantina di volumi. La sua produzione letteraria fu particolarmente ricca nel complesso fino a contare una novantina di titoli a partire con Entrando en fuego del 1904 e finendo con Automoribundia e Nuevas páginas de mi vida: Lo que no dije en mi “Automoribundia”.
Wikipedia
„L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53
„Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 38
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 43
„Se uno conosce troppo se stesso, smette di salutarsi.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 19
„Com'è amaro vedere il tempo nella clessidra! È come bere un bicchiere di deserto.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 46
„Spesso la luna si prova delle nuvole come se fossero dei cappelli.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 55
„Azionava il suo accendino come uno che si suicida elegantemente.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
„Il gatto firma ogni suo pensiero con la coda.“
Origine: Citato in Frédéric Vitoux, Passi felpati: dizionario amoroso dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Rizzoli, Milano, 2008, p. 99. ISBN 978-88-17-02779-3
„La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 34
„I laghi sono le pozzanghere rimaste dopo il diluvio.“
libro Mille e una greguería
„La differenza che c'è tra le ninfe e le sirene è che le ninfe danno baci dolci e le sirene salati.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 58
„C'è in ogni armadio un paio di calzini che non si usano mai, ma che sono semenza di calzini.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 48
„Il tram approfitta delle curve per piangere.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 21
Origine: Da Don Diego Velázquez, 1943; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 51
„Il neonato saluta se stesso dando la mano al proprio piede.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 81
„Il primo sonaglio e l'ultimo aspersorio si somigliano troppo.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 31
„La cosa peggiore dei medici è che ti guardano come se tu non fossi te stesso.“
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 49