Frasi di Elias Canetti
Elias Canetti
Data di nascita: 25. Luglio 1905
Data di morte: 14. Agosto 1994
Altri nomi: E. Canetti
Elias Canetti è stato uno scrittore, saggista e aforista bulgaro naturalizzato britannico di lingua tedesca, insignito del Nobel per la letteratura nel 1981. È considerato l'ultima grande figura della cultura mitteleuropea, per quanto la sua opera risulti abbastanza eccentrica rispetto alla tradizione stessa che quella cultura ha formato tra l'inizio del Novecento e la fine della seconda guerra mondiale. A parte Karl Kraus, figura dominante sino al 1960 e in seguito Hermann Broch, è difficile infatti trovare riferimenti precisi senza scorgere influssi taoisti e buddhisti nel pensiero canettiano.
Lavori
Frasi Elias Canetti
„Quello è intelligente come un giornale. Sa tutto. Ciò che sa cambia ogni giorno.“
La tortura delle mosche
„Il poeta vive di esagerazioni e si fa conoscere per mezzo di fraintendimenti.“
La tortura delle mosche
„Allora non sapevo ancora cosa è la vastità, eppure lo intuivo: il poter contenere in sé moltissime cose, anche tra loro contraddittorie, sapere che tutto ciò che sembra inconciliabile sussiste tuttavia in un suo ambito, e questo sentirlo senza perdersi nella paura, e anzi sapendo che bisogna chiamarlo col suo nome e meditarci sopra: ecco la cosa che proprio da mia madre ho imparato, ed è la vera gloria della natura umana“
— Elias Canetti, libro Tongue Set Free
Die gerettete Zunge: Geschichte einer Jugend
„Nessun sogno è mai stato così insensato come la sua spiegazione.“
La tortura delle mosche
„I veri scrittori incontrano i loro personaggi solo dopo che li hanno creati.“
1946
La provincia dell'uomo
„Se le gazzelle avessero una fede e se il leone fosse il loro dio, potrebbero spontaneamente concedergli una di loro per placare la sua avidità. È proprio quello che accade fra gli uomini: dalla loro angoscia di massa trae origine il sacrificio religioso, che per un certo periodo di tempo frena il corso e la fame del potere pericoloso.“
— Elias Canetti, libro Massa e potere
Massa e potere