
„Quella donna mostra i suoi seni e crede di offrire il proprio cuore.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
2 marzo 1903; Vergani, p. 200
Diario 1887-1910
Origine: Seni, p. 34
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
2 marzo 1903; Vergani, p. 200
Diario 1887-1910
— Carlo Carretto religioso italiano 1910 - 1988
— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Opere Spirituali
— Dionigi l'Areopagita giudice dell'Areopago, convertito alla cristianità dall'apostolo Paolo
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Le forme e il divino, p. 39.
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Meditare da cristiani
— Alfonso Gatto poeta e scrittore italiano 1909 - 1976
Origine: citato in Jolanda Insana, A colloquio con Alfonso Gatto, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 147
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Nella preghiera di Dio
— Georges Perec, libro La vita, istruzioni per l'uso
La vita, istruzioni per l'uso
— Ettore Tibaldi zoologo, etologo e ambientalista italiano 1943 - 2008
Origine: Uomini e bestie, p. 57
— Pietro Citati scrittore e critico letterario italiano 1930
Origine: L'armonia del mondo, p. 13
— Mauro Leonardi giornalista italiano 1959
Il Signore dei Sogni
— Charles Morgan scrittore inglese 1894 - 1958
Origine: La fontana, p. 287
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
libro Conoscenza e libertà
— Susan Elizabeth Phillips 1948
Seduttore dalla nascita
— Leo Valiani giornalista e politico italiano 1909 - 1999
Origine: La filosofia della libertà, p. 68