
„Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
12, 36
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema luce, vita, essere, mondo.
„Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
12, 36
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
„Se non hai delle ombre, non puoi innalzare la tua luce.“
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
Intervista con Merissa Mayer: "Google Goes Gaga"
„Saremo luce che attraversa il buio, brilleremo come stelle sopra questo mondo.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Ti sposerò, n. 5
„Le promesse vanno fatte senza luce | ma il tuo sogno va gridato a piena voce.“
— Gigi D'Alessio cantautore e produttore discografico italiano 1967
da Campioni nel cuore, n. 14
Quanti amori
„Non prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne uscirai vivo.“
— Elbert Hubbard scrittore, filosofo e artista statunitense 1856 - 1915
A Thousand and One Epigrams, 1911
Variante: Non prendere la vita troppo seriamente; non ne uscirai comunque vivo.
„Tutta l'oscurità del mondo non può spegnere la luce di una singola candela.“
— Francesco d'Assisi religioso e poeta italiano 1182 - 1226
„Non ci si illumina immaginando figure di luce, ma rendendo cosciente l'oscurità.“
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
„Ciò che dà luce deve sopportare il bruciore.“
— Viktor Emil Frankl neurologo e psichiatra austriaco 1905 - 1997
„Sii luminoso sia domani che oggi.“
— Elizabeth Barrett Browning poetessa inglese 1806 - 1861
Un totale di 2234 frasi luce, il filtro:
„Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
12, 44 – 46
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.
„A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell'aurora.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
da Tutte le poesie, Mondadori, n. 1577
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.
— Chiara Badano beata venerata dalla Chiesa cattolica 1971 - 1990
citato in «Io ho tutto» i 18 anni di Chiara Luce
— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Ucraina, 30 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
Finestra sul volto
Parole in cammino
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele
„Distante da un'ombra di luce, io mi sforzo ma lo sfondo è sempre quello, è sempre più truce.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Bodega
Non dormire
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Aforismi e pensieri
„L'architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce.“
— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
„[Dio] Non bussa alla porta per intimarci lo sfratto, ma per riempire di luce la nostra solitudine.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Maria donna dei nostri giorni
„L'intera esistenza altro non è che la gioia e la fatica di liberare tutta la luce sepolta in noi.“
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 86.
— Luis Sepúlveda, libro Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
„E gli occhi tuoi mi rubano la luce, perché tu possa splendere nei miei.“
— Giovanni Lindo Ferretti cantautore e scrittore italiano 1953
da Intimisto
„Guerra e pace dentro noi | dentro noi, non c'è buio senza luce.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace
— Pino Puglisi presbitero italiano 1937 - 1993
Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf
„Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.“
— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
XIV – Giochi tutti i giorni con la luce dell'universo
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
„Supererò le correnti gravitazionali, | lo spazio e la luce per non farti invecchiare.“
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da La cura, n. 3
L'imboscata
— Banana Yoshimoto, libro Amrita
libro Amrita
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
— Vincenzo Consolo scrittore e saggista italiano 1933 - 2012
da Il barocco in Sicilia
„Dio abita in una luce cui strada non conduce: chi luce non diventa, non lo vede in eterno.“
— Angelus Silesius poeta e mistico tedesco 1624 - 1677
Il pellegrino cherubico
„La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte.“
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
Viaggio al termine della notte
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.
— Enrico Fermi fisico italiano 1901 - 1954
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
— Yukio Mishima, libro La voce degli spiriti eroici
cap. VII, pp. 67 sgg.
La voce degli spiriti eroici
— Raffaele Cutolo criminale italiano 1941
Origine: Da una poesia sulla cocaina; citato in Cutolo scrive poesie contro la droga http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/25/cutolo-scrive-poesie-contro-la-droga.html, la Repubblica, 25 agosto 1984.
„Come parlare della Luce se non si è avuto, almeno una volta, l'esperienza del Buio?“
— Zenone di Cizio filosofo greco antico -334 - -263 a.C.
— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
libro Il libro degli abbracci
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890