Frasi di Francesco d'Assisi
Francesco d'Assisi
Data di nascita: 1182
Data di morte: 3. Ottobre 1226
Altri nomi: San Francisco de Asís, Sv. František z Assisi, San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro Bernardone , è stato un religioso e poeta italiano.
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica . È stato proclamato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII.
Conosciuto anche come "il poverello d'Assisi", la sua tomba è meta di pellegrinaggio per centinaia di migliaia di devoti, pellegrini e ammiratori ogni anno. La città di Assisi, a motivo del suo illustre cittadino, è assurta a simbolo di pace, soprattutto dopo aver ospitato i tre grandi incontri tra gli esponenti delle maggiori religioni del mondo, promossi da papa Giovanni Paolo II nel 1986 e nel 2002, e da papa Benedetto XVI nel 2011. San Francesco d'Assisi è uno dei santi più popolari e venerati del mondo.
Oltre all'opera spirituale, Francesco, grazie al Cantico delle creature, è riconosciuto come uno degli iniziatori della tradizione letteraria italiana.
Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, eletto papa nel conclave del 2013, ha assunto il nome pontificale di Francesco in onore del santo di Assisi, primo nella storia della chiesa.
Lavori
Frasi Francesco d'Assisi
„Se avete uomini che escluderanno una qualsiasi delle creature di Dio dal rifugio della compassione e della pietà, avrete uomini che trattano nello stesso modo i simili. Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità.“
Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8
„Il Cantico di Frate Sole, nato come esortazione e preghiera, rivela nella sua forma linguistica, nel gusto latino degli aggettivi, nella memoria dei Salmi di David e del Cantico di Daniele, la cultura di uno scrittore umile per superiore vocazione. Così l'umiltà diventa anche accento stilistico.“
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Gianfranco Contini
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole), Citazioni sull'opera
„Laudato si', mi' Signore, per sor'acqua, | la quale è molto utile et hùmele et pretiosa et casta.“
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
„Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, | ka da te, Altissimo, sirano incoronati.“
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
„Quando pregate, dite il Pater noster, oppure: Ti adoriamo, o Cristo, in tutte le tue chiese che sono in tutto il mondo e ti benediciamo, perché per mezzo della tua santa croce hai redento il mondo.“
Origine: Citato in San Bonaventura da Bagnoregio, Vita di San Francesco d'Assisi, Edizioni Porziuncola, Assisi 1974.
„Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare: guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue santissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male. Laudate et benedicete mi' Signore' et ringratiate et serviateli cum grande humilitate.“
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
„Come un cadavere.“
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 585
„Laudato si', mi' Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore | et sostengo infirmitate et tribulatione.“
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
„Concedo che Il Cantico di Frate Sole è un testo di un candore commovente. Ma quel candore non può essere trasferito da una età davvero primitiva all'età ultracomplicata del terzo millennio.“
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Giovanni Sartori
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole), Citazioni sull'opera