Frasi di Marco Aurelio
Marco Aurelio
Data di nascita: 26. Aprile 121
Data di morte: 17. Marzo 180
Altri nomi: Аврелий Марков, Mark Aurel, Antonius Marcus Aurelius
Marco Aurelio Antonino Augusto , meglio conosciuto semplicemente come Marco Aurelio, è stato un imperatore, filosofo e scrittore romano.
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Nato come Marco Annio Catilio Severo , divenne Marco Annio Vero , che era il nome di suo padre, al momento del matrimonio con sua cugina Faustina, figlia di Antonino, e assunse quindi il nome di Marco Aurelio Cesare, figlio dell'Augusto durante l'impero di Antonino stesso.Marco Aurelio fu imperatore dal 161 sino alla morte, avvenuta per malattia nel 180 a Sirmio secondo il contemporaneo Tertulliano o presso Vindobona. Fino al 169 mantenne la coreggenza dell'impero assieme a Lucio Vero, suo fratello adottivo nonché suo genero, anch'egli adottato da Antonino Pio. Dal 177, morto Lucio Vero, associò al trono suo figlio Commodo. È considerato dalla storiografia tradizionale come un sovrano illuminato, il quinto dei cosiddetti "buoni imperatori" menzionati da Edward Gibbon. Il suo regno fu tuttavia funestato da conflitti bellici , da carestie e pestilenze.Marco Aurelio è ricordato anche come un importante filosofo stoico, autore dei Colloqui con sé stesso . Alcuni imperatori successivi utilizzarono il nome "Marco Aurelio" per accreditare un inesistente legame familiare con lui.
Frasi Marco Aurelio
„Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà.“
da Pensieri; VIII, 33
Pensieri
„Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo.“
da Colloqui con se stesso, 2001
„Questo cetriolo è amaro? Gettalo! Ci sono rovi nel cammino? Devia! È tutto ciò che occorre.“
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
„È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.“
da Ricordi; VII, 22
Pensieri
„Colui che è abbagliato dalla fama che può lasciare dopo la morte non pensa che ciascuno di quelli che si ricorderanno di lui morrà alla sua volta e che altrettanto arriverà ai loro successori nella vita finché non si estinguerà quella fama tutta intiera, dopo essere passata attraverso alcuni esseri, la cui vita appena cominciata è destinata ad estinguersi.“
IV, 19
A sé stesso
Origine: Citato in Martinetti, p. 70.
„Il modo migliore per difendersi da un nemico è non comportarsi come lui.“
da Pensieri, VI, 6
Pensieri
„Le cose sono come inviluppate di tali tenebre, che a filosofi non pochi, e non dei più volgari, esse son parse del tutto incomprensibili.“
V, 10
Source: Citato in Melli, p. 250.
A sé stesso
„Contro le cose non conviene adirarsi, giacché esse non se ne curano affatto.“
da Pensieri, 1989
Pensieri
„Vivere è un'arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi contro i colpi che ci arrivano imprevisti.“
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri