Frasi di Marco Valerio Marziale
Marco Valerio Marziale
Data di nascita: 40 d.C.
Data di morte: 104
Altri nomi: Marcus V. Martialis
Marco Valerio Marziale è stato un poeta romano, comunemente ritenuto il più importante epigrammista in lingua latina.
Lavori
Frasi Marco Valerio Marziale
„Mi sorprendi a letto con un ragazzino e, con tono severo, | moglie, mi sgridi dicendo che un culo ce l'hai anche tu. | Quante volte Giunone disse la stessa cosa al lascivo Giove! | Ma lui dorme con Ganimede, che non è più un ragazzo. | Ercole metteva da parte il suo arco e faceva piegare Ila: | credi forse che sua moglie Megara non avesse le chiappe? | Febo si tormentava per Dafne che lo fuggiva: ma Giacinto, | il giovane spartano, fece spegnere quel fuoco d'amore. | Anche se Briseide, dormendo, gli offriva il fondoschiena, | Achille preferiva l'amichetto dal volto senza peli. | Smettila di dare alle tue cose due nomi maschili: | tu hai due fiche, dammi retta, mogliettina.“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
XI, 43; 1995
Epigrammi
„[Alle terme] Hai sentito che applausi ai bagni pubblici? Sappi che è entrata l'enorme minchia di Marone!“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
IX, 33
Audieris in quo, Flacce, in balneo plausum,/ Maronis illic esse mentulam scito.
Epigrammi
„La vita non è vivere: la vita è stare bene.“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
VI, 70, 15; 1995
Epigrammi
„Lascia che si veda il tuo piccolo difetto: | un difetto, se nascosto, sembra molto più grave.“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
III, 42; 1995
Simpliciter pateat vitium fortasse pusillum: quod tegitur, maius creditur esse malum.
Epigrammi
„A quale avvoltoio toccherà questo cadavere?“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
VI, 62, 4
Cujus vulturis hoc erit cadaver?
Epigrammi
„Questa è la legge stabilita per le poesie giocose: | possono divertire solo se sono pruriginose.“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
I, 35, 10; 1995
Epigrammi