„Diventa affar tuo, quando la parete del vicino va a fuoco.“
Nam tua res agitur, paries cum proximus ardet.
I, 18, 84
Data di nascita: 8. Dicembre 65 a.C.
Data di morte: 27. Novembre 8 a.C.
Altri nomi: Quintus Flaccus Horatius, Flaccus Quintus Horatius, Квинт Гораций Флакк
Quinto Orazio Flacco noto più semplicemente come Orazio, è stato un poeta romano.
Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.
„Diventa affar tuo, quando la parete del vicino va a fuoco.“
Nam tua res agitur, paries cum proximus ardet.
I, 18, 84
II, 3
Aequam memento rebus in arduis
Servare mentem, non secus in bonis
Ab insolenti temperatam
Laetitia.
Odi
„Quante sono le teste al mondo, altrettanti sono gli interessi.“
— Quinto Orazio Flacco, libro Satire
II, 1, 27
Quot capitum vivunt, totidem studiorum.
Satire
„Cogli felice i doni di questo momento.“
III, 8, 27
Dona praesentis cape laetus horae
Odi
— Quinto Orazio Flacco, libro Satire
I, 1-3
Qui fit, Maecenas, ut nemo, quam sibi sortem | Seu ratio dederit, seu fors objecerit, illa | Contentus vivat, laudet diversa sequentes?
Satire
„Scaccia pure con un forcale la tua indole, tornerà ugualmente.“
— Quinto Orazio Flacco, libro Epistole
I, 10, 24
Naturam expellas furca, tamen usque recurret.
Epistole
„Pensa che ogni giorno può essere il tuo ultimo.“
— Quinto Orazio Flacco, libro Epistole
A Tibullo, I, 4
Epistole
„L'uomo o impazzisce o scrive versi“
— Quinto Orazio Flacco, libro Satire
II, 7, 117
Aut insanit homo, aut versus facit
Satire