„Turpe è il vecchio che vuol ancora militare sotto le insegne di Cupido, turpe cosa è l'amore nei vecchi.“
— Publio Ovidio Nasone
I, IX, 4; citato in Fumagalli 1921
Data di nascita: 20. Marzo 43 a.C.
Data di morte: 17 d.C.
Altri nomi: Ovidius, Publius Naso Ovidius
Publio Ovidio Nasone, più semplicemente Ovidio , fu un celebre poeta romano tra i maggiori elegiaci.
— Publio Ovidio Nasone
I, IX, 4; citato in Fumagalli 1921
— Publio Ovidio Nasone
Arbitrio dominae tempora pede tuae!
— Publio Ovidio Nasone
Oscula qui sumpsit, si non et cetera sumpsit, | haec quoque, quae data sunt, perdere dignus erit. | Quantum defuerat pleno post oscula voto? | Ei mihi! Rusticitas, non pudor ille fuit!
— Publio Ovidio Nasone
Exue fastus, | curam mansuri quisquis amoris habes!
— Publio Ovidio Nasone
Piero Bernardini Marzolla
— Publio Ovidio Nasone
lib. I, el. VIII, v. 15
— Publio Ovidio Nasone
Prima tuae menti venit fiducia, cunctas
Posse capi: capies, tu modo tende plagas.
— Publio Ovidio Nasone
da Remedia amoris, 583
— Publio Ovidio Nasone
Source: Citato in Stefano Rodotà (a cura di), Trattato di biodiritto: ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè, Milano, 2010, p. 20 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA20. ISBN 88-14-15909-2
Saevitia in bruta est tirocinium crudelitatis in homines.