„Animo equilibrato in un corpo sano.“
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
X, 356
Mens sana in corpore sano.
Satire
Data di nascita: 1. Gennaio 50 d.C.
Decimo Giunio Giovenale, in lingua latina Decimus Iunius Iuvenalis , è stato un poeta e retore romano.
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
X, 356
Mens sana in corpore sano.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
I, 74
Probitas laudatur et alget.
Satire
Variante: L'onestà è lodata ma trema dal freddo.
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
II, 63
Dat veniam corvis, vexat censura columbas.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
III, 143-144
Quantum quisque sua nummorum servat in arca, | tantum habet et fidei.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
VI, 347-348
Sed quis custodiet ipsos | custodes?
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
XIV, 47
Maxima debetur puero reverentia.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
XIV, 139
Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
XV, 131-133
Mollissima corda | humano generi dare se natura fatetur, | quae lacrimas dedit. Haec nostri pars optima sensus.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
III, 41
Quid Romae faciam? Mentiri nescio.
Satire
— Decimo Giunio Giovenale, libro Satire
1971; VI, 30
Ferre potes dominam salvis tot restibus ullam, | cum pateant altae caligantesque fenestrae, | cum tibi vicinum se praebat Aemilius pons?
Satire