„Le verità non sono tutte abitabili. Spesso manca il riscaldamento e si muore di freddo.“
— Romain Gary, libro Chiaro di donna
Origine: Chiaro di donna, p. 95
— Romain Gary, libro Chiaro di donna
Origine: Chiaro di donna, p. 95
— Maxence Van Der Meersch scrittore 1907 - 1951
Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 64
— George Henry Lewes filosofo e critico letterario britannico 1817 - 1878
Origine: Da The life of Maximilien Robespierre, with extracts from unpublished correspondence, London 1849; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
Origine: Ariosto, Shakespeare e Corneille, Corneille, p. 195
— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Lo scandaglio dell'anima
— Denis Ivanovič Fonvizin scrittore, commediografo e drammaturgo russo 1745 - 1792
Il Minorenne
— Helmut Newton fotografo tedesco 1920 - 2004
citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999
— Anastacia cantautrice e stilista statunitense 1968
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 126
Sulla natura
— Marshall McLuhan, libro Gli strumenti del comunicare
Gli strumenti del comunicare
— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
Gervasio
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Bonus animus numquam erranti obsequium adcommodat.
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
Summa Theologiae
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
All'Avv. Petroni, Caprera, 21 ottobre 1871; p. 595
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti