„E sognare non vuol dire che stai lì a dormire.“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1
Non incluse in album
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dormire, notte, vita, essere.
„E sognare non vuol dire che stai lì a dormire.“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1
Non incluse in album
„Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
citato nel film 55 giorni a Pechino
„Vieni a dormire con me: noi non faremo l'amore, sarà lui a farci.“
— Julio Cortázar scrittore, poeta e critico letterario argentino 1914 - 1984
„Sapevo che tu mi sognavi. | Perciò non potevo dormire.“
— Anna Andreevna Achmatova poetessa russa 1889 - 1966
da Il sogno
„Meglio dormire con un cannibale sobrio che con un cristiano ubriaco.“
— Herman Melville, libro Moby Dick
Ismaele: III; p. 52
Moby Dick
„Chi ha un amore che veglia può dormire sonni tranquilli.“
— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa
„Non sarà il buio a far dormire la mia anima.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego
„La felicità consiste nel dormire abbastanza. Solo questo, niente di più.“
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Un totale di 377 frasi dormire, il filtro:
„Stanotte io non dormirò | non credo che sia solo il vento a farmi stare come sto.“
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Questi fantasmi, n. 6
— Marilyn Manson cantautore, attore e pittore statunitense 1969
da The Speed of Pain
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
„E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
„Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.“
— Leonardo Da Vinci, Codice Trivulziano 2162
Codice Trivulziano
Aforismi, novelle e profezie
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Il golpe silenzioso
— Sergio De Caprio carabiniere italiano 1961
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486
— Freddie Mercury cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane 1946 - 1991
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali
„Padre celeste, benedici tutte le cose che hanno vita, difendile dal male e falle dormire in pace.“
— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
cap. IV
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
— Bernard Moitessier navigatore e scrittore francese 1925 - 1994
Origine: La lunga rotta, p. 77
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
da "Ho fatto un sogno, n. 12, cd 1
Lento Violento... e altre storie
„Meglio dormire libero in un letto scomodo che dormire prigioniero in un letto comodo.“
— Jack Kerouac, libro I vagabondi del Dharma
I vagabondi del Dharma
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 24; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
— Francesco Mastriani scrittore italiano 1819 - 1891
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54
— Bertran de Born barone occitano e poeta trovatore 1140 - 1215
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
— Paolo Rossi (attore) attore, cantautore e comico italiano 1953
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal film Niente paura di Piergiorgio Gay, 2010
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 5, Ai confini delle stelle
„*Tramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.“
Soles occidere et redire possunt: | nobis, cum semel occidit brevis lux, | nox est perpetua una dormienda.
— Gaio Valerio Catullo poeta romano -84 - -54 a.C.
V, vv. 4-6
Carmi
Variante: ramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni
— Edith Södergran poetessa finlandese 1892 - 1923
da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.
— Massimo Troisi attore e regista italiano 1953 - 1994
Origine: Citato in Troisi, chi era costui? http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/2013-11-16/troisi-costui-00026803.php?refresh_ce, Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2013.
„[Ultime parole] Non intendo né bere né dormire, ma andarmene più in fretta che posso.“
— Oliver Cromwell condottiero e politico inglese 1599 - 1658
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Origine: Se niente importa, Nascondere, Cercare, p. 113
— Alessandro Baricco, libro Castelli di rabbia
Variante: [... ]
-Il complicato arriva quando uno si accorge che ha un desiderio di cui si vergogna: ha una voglia pazzesca di qualcosa che non può fare, o è orrendo, o fa del male a qualcuno. Okay?
-Okay.
-E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
-Già.
-Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
-Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
-No. Ma sta' attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo queso è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.
Origine: Castelli di rabbia, p. 52
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 53; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
— Andrea Poltronieri comico, polistrumentista e cantante italiano 1965
da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007
„Diceva che il luogo ideale per dormire era la tomba di una persona amata.“
— Ágota Kristóf, libro La prova
Peter cita Lucas; p. 259
Trilogia della Città di K., La prova
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Andare, partire, tornare, n. 12
Lei, gli amici e tutto il resto
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Paraguay, 14 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010