Frasi di Albert Schweitzer
Albert Schweitzer
Data di nascita: 14. Gennaio 1875
Data di morte: 4. Settembre 1965
Altri nomi:Albert Schweizer
Albert Schweitzer fu un medico, musicista, musicologo, filantropo, filosofo, biblista, missionario, teologo luterano e massone franco-tedesco nato in Alsazia.
Autori simili
Frasi Albert Schweitzer
„Padre celeste, benedici tutte le cose che hanno vita, difendile dal male e falle dormire in pace.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.
„L'esempio non è la cosa che influisce di più sugli altri: è l'unica cosa.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976.
„Veramente morale non è che colui che soccorre ogni vita alla quale egli può portare aiuto e si astiene di far torto ad ogni creatura che ha vita. La vita in se stessa è sacrosanta. Io mi rendo ben conto che il costume di mangiar carne non è in accordo con i sentimenti più elevati.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Edmondo Marcucci, Che cos'è il vegetarismo, AVI, 1966, pp. 22-23.
„Dobbiamo lottare contro lo spirito di incosciente crudeltà con cui trattiamo gli animali. Gli animali soffrono tanto quanto noi… È nostro dovere far sì che il mondo intero lo riconosca.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1
„Verrà un momento in cui l'opinione pubblica non tollererà più divertimenti basati sul maltrattamento e l'uccisione degli animali.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 231. ISBN 88-7106-425-9
„La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Rachael Hale, 101 cataclismi: Per amore dei gatti, Contrasto, Roma, 2004, p. 23 http://books.google.it/books?id=CNA4XkQeR8AC&pg=PA48-IA23. ISBN 88-89032-33-2
„Fin dalla mia più tenera infanzia ho sentito il bisogno di avere compassione per gli animali. Ancor prima di andare a scuola non riuscivo a capire perché, nella preghiera della sera, dovevo pregare soltanto per delle persone. Per questo, dopo che mia madre mi aveva fatto ripetere la preghiera e mi aveva dato il bacio della buona notte, in segreto aggiungevo una preghiera per tutti gli esseri viventi, composta da me. Diceva così: «Buon Dio, proteggi e benedici tutto ciò che ha respiro, difendili da ogni male e fa' che dormano tranquilli.»“
— Albert Schweitzer
p. 9
„Ogni qualvolta la mia vita dà in qualche modo se stessa per la vita altrui, la mia volontà di vivere limitata s'identifica con la volontà di vivere illimitata nella quale tutte le vite sono una cosa unica. Ho con me una bevanda che mi impedisce di morire di sete nel deserto della vita.“
— Albert Schweitzer
Source: Da The Philosophy of Civilization; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 219. ISBN 88-85944-12-4
„In quegli anni di fine secolo suscitò enorme risonanza in noi studenti la pubblicazione di scritti molto diversi fra loro: quelli di Nietzsche e di Tolstoi […]. Lo scrittore e pensatore russo esprimeva una visione ben diversa da quella del filosofo tedesco. Tolstoi era un sostenitore della cultura etica, e la considerava la verità profonda, raggiunta attraverso lunghe riflessioni ed esperienze di vita. Leggendo i suoi racconti noi ripercorrevamo assieme a lui il cammino verso la conoscenza della vera umanità e di una spiritualità semplice e schietta.“
— Albert Schweitzer
pp. 10-11
„La sera del terzo giorno, al tramonto, ci trovammo nei pressi del villaggio di Igendja, e dovevamo costeggiare un isolotto, in quel tratto di fiume largo oltre un chilometro. Sopra un banco di sabbia, alla nostra sinistra, quattro ippopotami con i loro piccoli si muovevano nella nostra stessa direzione. In quel momento, nonostante la grande stanchezza e lo scoraggiamento, mi venne in mente improvvisamente l'espressione «rispetto per la vita», che, per quanto io sappia, non avevo mai sentito né letto. Mi resi conto immediatamente che questa espressione aveva in sé la soluzione del problema che mi stava assillando. Mi venne in mente che un'etica che prenda in considerazione soltanto il nostro rapporto con altri esseri umani è un'etica incompiuta e parziale, e perciò non può possedere una piena energia.“
— Albert Schweitzer
p. 15
„Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura.“
— Albert Schweitzer
Source: Citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci, Roma, 2007, p. 59. ISBN 978-88-430-4079-7
„Il Movimento per la protezione degli animali, sorto durante la mia giovinezza, ebbe una grande influenza su di me. Finalmente c'era qualcuno che osava sostenere in pubblico che la compassione per gli animali è qualcosa di naturale, che fa parte della vera umanità, e che non è necessario tener nascosti i propri sentimenti di fronte a questa consapevolezza. Ebbi l'impressione che una nuova luce si fosse accesa nell'oscurità delle idee, e che sarebbe stata alimentata per sempre.“
— Albert Schweitzer
p. 10