„Ma, insieme alla percezione dello squallore di quel mondo lunare, la sua follia cavalleresca ardeva nella notte come un grane fuoco. Anche le cose più comuni che aveva con sé, il cibo, la pistola carica, assunsero il valore poetico di un fucilino di latta o della ciambella che un bambino si porta a letto prima di dormire. Il bastone con lo stocco e la borraccia, per quanto fossero in se stessi solo il bagaglio di un fanatico cospiratore, diventarono l'espressione di un sano spirito di avventura, il bastone si trasformò nella spada di un cavaliere e il brandy nel bicchiere della staffa perché l'immaginazione è sempre legata ad archetipi semplici e antichi. L'avventuriero dall'animo puro modella su se stesso la più folle delle avventure. Il drago senza san Giorgio non sarebbe stato nemmeno grottesco. così la presenza di una creatura profondamente umana animò quello squallido paesaggio di alti, umani valori. Alla fantasia di Syme le case illuminate e gli argini del fiume apparivano disabitati come le montagne della luna, ma anche la luna acquista la sua poesia soltanto se c'è un uomo a guardarla.“
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
Argomenti
bambini, cibo, mondo, acquisto, animo, antico, archetipo, argine, avventura, avventuriero, bagaglio, bastone, bicchiere, brandy, carico, cavaliere, comune, cospiratore, creatura, drago, espressione, fanatico, fantasia, fiume, folle, follia, fuoco, grottesco, immaginazione, insieme, latta, lattaio, letto, luna, lunario, modello, montagna, notte, paesaggio, percezione, pistola, poesia, presenza, san, semplice, spada, spirito, squallido, squallore, staff, stato, stesso, uomo, valor, valore, legato, prima, poetica, puro, porta, dormireCitazioni simili

„La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.“
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Attribuite

— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114

— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
2010, p. 43
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo

„E adesso all'improvviso Luna ti frantumi sul mio letto. Ormai sono solo. È notte.“
— Reinaldo Arenas, libro Prima che sia notte
Prima che sia notte
— Christiane Vera Felscherinow scrittrice e musicista tedesca 1962
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 153
— Attilio Momigliano critico letterario italiano 1883 - 1952
da Le tendenze della lirica italiana dal Carducci ad oggi, in La Nuova Italia, dicembre 1934; ristampato nel volume Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 213-236
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 591.
— María Zambrano filosofa e saggista spagnola 1905 - 1991
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960
— Pavel Nikolaevič Evdokimov filosofo e teologo russo 1901 - 1970
La novità dello Spirito
— Bruce Chatwin, libro Le vie dei canti
The Songlines
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Il nodo di Gordio, p. 37
Il nodo di Gordio

„Perché uno come me, frate, se vede la luna la vede soltanto sul fondo bicchiere.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Scappati di casa
Bravo Ragazzo