Frasi di Paolo Rossi (attore)
Paolo Rossi (attore)
Data di nascita: 22. Giugno 1953
Altri nomi: Paolo Rossi
Paolo Rossi è un attore, cantautore e comico italiano.
Frasi Paolo Rossi (attore)
„Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi c'è stato via via, soprattutto con l'avvento della televisione in Italia, la trasformazione del popolo in pubblico. E il pubblico è un tifoso, non è molto preparato, soprattutto sui problemi che poi lo riguardano, vota da casa, applaude, si indigna e poi va a dormire.“
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal film Niente paura di Piergiorgio Gay, 2010
„In Italia ci sta il mare | per nuotare e per pescare, | con le spiagge tutte bianche, | gli ombrelloni stesi al sole. (da In Italia si sta male“
si sta bene anziché no), 2007
Origine: Testo di Rino Gaetano.
„[Su Rino Gaetano] Era sicuramente un anticonformista. È questo quello che ammiro, è questo il motivo per cui i giovani tuttora lo amano e tuttora le sue canzoni abbiano un senso e sia bello cantarle insieme, tra le altre cose. Non tutte le canzoni sono fatte per essere cantate insieme al bar, in osteria, in trattoria, in un pic-nic, in una gita, in pullman… Quelle di Gaetano sì.“
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI)
„[Su Rino Gaetano] Lui deve aver un posto nell'Olimpo della canzone popolare italiana dagli anni Sessanta in su.“
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 5 http://www.youtube.com/watch?v=JfOGRvKP4DY)
„La cosa più importante che mi è capitata nella mia carriera di attore è stata quella di avere avuto la fortuna di incontrare grandi maestri. Parlo di Dario Fo, Giorgio Gaber, Carlo Cecchi, Enzo Jannacci e altri che mi hanno aiutato e guidato agli inizi. In questo mestiere gli incontri sono fondamentali. Avendo avuto io questa fortuna, ritengo che sia mio dovere, nei limiti del possibile, incontrare giovani attori, ascoltarli, cercare di scoprire se nelle cose che fanno ci sono i segni di qualcosa di utile, uno spunto per una crescita futura. Quando Giulio Cavalli mi ha inviato la prima bozza del suo Kabum! ho subito accettato di incontrarlo, e poi di occuparmi della supervisione artistica del suo spettacolo. Questo per diversi motivi. Intanto perché questo spettacolo è stato concepito con una tecnica – quella del gramelot – che mi ha riportato al tempo della mia collaborazione con Dario Fo, che di questa tecnica è l'indiscusso maestro. Poi perché Kabum! è un testo incentrato sulla memoria, come tanta parte del mio lavoro. Lavorare sulla memoria è uno dei compiti del teatro. Ricordare è un modo di cercare di immaginare il futuro, recuperare il passato anche per vedere il mondo con occhi diversi, lontano dall'omologazione di tanta TV di oggi. Perché oggi c'è l'Italia della televisione e c'è un'altra Italia, che non si arrende al rincoglionimento generale, come anche questo spettacolo di Giulio Cavalli dimostra. Per me dare una mano ai giovani significa anche fare il possibile per impedire che il teatro italiano perda un'intera generazione. Perché non c'è solo la censura dichiarata, esplicita. C'è anche la censura che deriva dai tagli governativi dei contributi alla cultura, che rischiano di azzerare le possibilità di crescita e di sperimentazione di una nuova generazione di attori e di autori.“
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.
„Io non so, però… vedete… io forse col tempo sto diventando più democratico, però ritengo che se qualcuno, soprattutto qualcuno che ci rappresenta, qualcuno che ha voce in capitolo, dice che la guerra è giusta… bene! Ci va lui! […] Uno che dice "la guerra è giusta", bene, ti arruoli! Subito!“
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dallo spettacolo Il signor Rossi e la costituzione.
„È un Paese dove lo Stato c'è, esiste, e si è insinuato come un cancro nella mafia!“
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dallo spettacolo Questa sera si recita Moliere.