„Stategli sempre vicini, | date fiducia all'amore, il resto è niente.“
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano
Data di nascita: 25. Gennaio 1939
Data di morte: 1. Gennaio 2003
Giorgio Gaber, nome d'arte di Giorgio Gaberščik , è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore teatrale e cinematografico italiano tra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra.
Affettuosamente chiamato "Il Signor G" dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano .
Molto apprezzate sono state anche le sue performance come autore ed attore teatrale; è stato iniziatore, assieme al suo collaboratore Sandro Luporini, del "genere" del teatro canzone.
Tra le varie dediche, nel 2004, a Giorgio Gaber viene intitolato il rinnovato auditorium sotterraneo del Grattacielo Pirelli di Milano.
Per Gaber... io ci sono è il titolo del triplo cd evento uscito il 13 novembre 2012, a quasi dieci anni dalla morte del grande cantautore milanese, con cinquanta artisti che hanno reinterpretato i suoi brani.
È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con due Targhe ed un Premio Tenco.
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano
da Gildo, lato B, n. 2
Anni affollati
da La natura, CD 1, n. 3
Far finta di essere sani
da Prima dell'amore, disco 1, n. 4
Polli d'allevamento
da C'è un'aria, n. 9
Io non mi sento italiano
da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani
da [[Destra e sinistra|Destra/sinistra], disco 2, n. 7
E pensare che c'era il pensiero
da L'obeso, n. 11
La mia generazione ha perso
da Gli inutili, disco 1, n. 3
Il teatro canzone
da La paura, disco 1, n. 6
Polli d'allevamento
da Il narciso, CD 1, n. 13
Far finta di essere sani
da Il narciso, CD 1, n. 13
Far finta di essere sani