
„Son dunque un mago per il fatto d'esser un poeta?“
— Apuleio scrittore e filosofo romano 125 - 170
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 194
— Apuleio scrittore e filosofo romano 125 - 170
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 194
— François Mauriac scrittore e giornalista francese 1885 - 1970
I due romanzi di Teresa Desqueyroux
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
padron 'Ntoni: XI; 1983; p. 85
I Malavoglia
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da La Fine, n. 12
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948
dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
Origine: Da Lettere al fratello Carlo, p. 43.
— Francesco Redi medico, naturalista e letterato italiano 1626 - 1697
dalla lettera a Diacinto Cestoni, 18 giugno 1689
— Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006
dal Financial Times, 7 giugno 2003
— Cecco Angiolieri poeta, scrittore 1260 - 1312
1975; XVI, vv. 1-4
Rime
— Giorgio Baffo poeta italiano 1694 - 1768
Che i Atomi abbia fatto el Mondo a caso, vv. 1-4
— Papa Giovanni Paolo I 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912 - 1978
— Girolamo Luigi Calvi storico dell'arte, pittore e scrittore italiano 1791 - 1872
Castobaro, atto IV, scena II
Marianne
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 57
— Phil Brooks wrestler statunitense 1978
Citazioni di Phil Brooks, Friday Night SmackDown
— Marcello Macchia comico italiano 1978
da Meglio male
Mariottide
— Richard Condon 1915 - 1996
Senza fonte
— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Che tu sia per me il coltello
Origine: Ripreso dalle Lettere a Milena di Franz Kafka.
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Aforisma per un amico, 18 settembre 1930; Archivio Einstein 36-598; citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 24.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31