Frasi di Giovanni Verga
Giovanni Verga
Data di nascita: 31. Agosto 1840
Data di morte: 27. Gennaio 1922
Giovanni Carmelo Verga è stato uno scrittore, drammaturgo e senatore italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del verismo. Wikipedia
Lavori
Frasi Giovanni Verga
— Giovanni Verga, libro Mastro Don Gesualdo
IV, 3
Mastro-don Gesualdo
„Né visita di morto senza riso, né sposalizio senza pianto.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia
„Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia
Origine: Una salma corrisponde a circa 280 litri. Vedi anche Guerra di santi, in Vita dei campi: «Prima di conoscere bene una persona bisogna mangiare sette salme di sale».
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
padron 'Ntoni: XI; 1983; p. 85
I Malavoglia
„Così dicendo si fregava le mani e rideva, ma colle labbra e non col cuore.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
cap. VIII
I Malavoglia
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia
I Malavoglia
Variante: Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole
„Ogni buco ha il suo chiodo, chi l'ha vecchio e chi l'ha nuovo!“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia
„Sapete cosa ho da dirvi? – si mise a strillare allora il marchese levando il capo in su.“
— Giovanni Verga, libro Mastro Don Gesualdo
Che se non avessi il vitalizio della mia commenda di Malta per non crepare di fame, sarei costretto a dare uno schiaffo anch'io a tutta la nobile parentela... Sarei costretto a scopar le strade!...
E se ne andò borbottando. (I, 7)
Mastro-don Gesualdo
— Giovanni Verga, libro Fantasticheria
Voi non ci tornereste davvero, e nemmen io; – ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Origine: Da Vita dei campi, 1880, Fantasticheria.
— Giovanni Verga, libro Mastro Don Gesualdo
I, 7
Mastro-don Gesualdo
„Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia
— Giovanni Verga, libro Mastro Don Gesualdo
I, 7
Mastro-don Gesualdo
— Giovanni Verga, libro Mastro Don Gesualdo
don Ninì; II, 5
Mastro-don Gesualdo