Frasi di Giosue Carducci
Giosue Carducci
Data di nascita: 27. Luglio 1835
Data di morte: 16. Febbraio 1907
Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci è stato un poeta, scrittore, critico letterario e accademico italiano.
Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.
Lavori
Frasi Giosue Carducci
„Il divino del pian silenzio verde.“
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Il bove, IX, v. 14
Rime nuove
„[…] vacche del cielo […].“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Canto di marzo, libro II, v. 11
Odi barbare
„Io sono e resto quale fui | e attendo la grande ora.“
Origine: Citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968.
„[Sulla Sicilia] Sai tu l'isola bella, a le cui rive | manda il Ionio i fragranti ultimi baci | nel cui sereno mar Galatea vive | e su' monti Aci?“
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Primavere elleniche II, LXIII, vv- 1-4
Rime nuove
„De l'ombroso pelasgo Èrice in vetta | eterna ride ivi Afrodite e impera, | e freme tutt' amor la benedetta | da lei costiera.“
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Primavere elleniche II, LXIII, vv. 5-8
Rime nuove
„Roma, ne l'aer tuo lancio l'anima altera volante: | accogli, o Roma, e avvolgi l'anima mia di luce.“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Roma, libro I, vv. 1-2
Odi barbare
„Ed allora per tutto il parlamento | trascorse quasi un fremito di belve.“
vv. 115-116
Della «Canzone di Legnano»
„Le Barbare sono serti di fiori posti su delle tombe; o corone di cipresso appese ad abbandonate are votive. Il Carducci è apparso come un superstite di altri tempi… E della sua solitudine ebbe anch'egli coscienza. Onde quella tristezza elegiaca di parecchie, delle più belle e più sincere forse, delle Odi barbare: quella quasi nostalgica adorazione di rovine…“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Eugenio Donadoni
Odi barbare, Citazioni sulle Odi barbare
„Anch'ei, tra 'l dubbio giorno d'un gotico | tempio avvolgendosi, l'Alighier trepido | cercò l'immagine di Dio nel gemmeo | pallore d'una femina.“
— Giosue Carducci, Odi barbare
In una chiesa gotica, libro I, vv. 21-24
Odi barbare
„Lieta del fato Brescia raccoltemi, | Brescia la forte, Brescia la ferrea, | Brescia leonessa d'Italia | beverata nel sangue nemico.“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Alla Vittoria, tra le rovine del tempio di Vespasiano in Brescia, libro I, vv. 37-40
Odi barbare
„[Marzo] Quale una incinta, su cui scende languida | languida l'ombra del sopore e l'occupa, | disciolta giace e palpita su 'l talamo, | sospiri al labbro e rotti accenti vengono | e súbiti rossor la faccia corrono || […] Chinatevi al lavoro, o validi omeri; | schiudetevi agli amori, o cuori giovani; | impennatevi a sogni, ali dell'anime; | irrompete alla guerra, o desii torbidi: | ciò che fu torna e tornerà nei secoli.“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Canto di marzo, libro II, vv. 1-5, 26-30
Odi barbare
„[…] quando Odoacre dinanzi a l'impeto | di Teodorico cesse, e tra l'èrulo | eccidio passavan sui carri | dritte e bionde le donne amàle || entro la bella Verona, odinici | carmi intonando: raccolta al vescovo | intorno, l'italica plebe | sporgea la croce supplice a' Goti.“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Davanti il Castel Vecchio di Verona, libro I, vv. 5-12
Odi barbare
„Hallali', hallali, gente d'Habsburgo! | Ad una caccia eterna io con te surgo; […].“
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Ninna-nanna di Carlo V, LXXX, vv. 33-34
Rime nuove
Origine: Hallalí è grido di caccia nella lingua francese, oggi accolto, credo, anche nelle nobili cacce italiane; e può accogliersi, parmi, perché in fine non è altro che un composto d'interiezioni e di avverbi comuni alle due lingue. [Nota del curatore]
„La nebbia agl'irti colli | piovigginando sale, | e sotto il maestrale | urla e biancheggia il mar; || ma per le vie del borgo | dal ribollir de' tini | va l'aspro odor de i vini | l'anime a rallegrar. || Gira sui ceppi accesi | lo spiedo scoppiettando: | sta il cacciator fischiando | su l'uscio a rimirar | tra le rossastre nubi | stormi d'uccelli neri | com'esuli pensieri | nel vespero migrar.“
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
San Martino, LVIII, vv. 1-16
Rime nuove