Frasi su fiori
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fiori.
Argomenti correlatiUn totale di 544 frasi fiori, il filtro:

„In questa notte di pioggia fatta di schegge di luce, non senti il cuore che morde come una bestia feroce, e la memoria ubriaca riveste a festa la stanza coi vecchi fiori di campo e di affamata speranza. Ma noi che navighiamo sopra un vecchio relitto, chi pensava mai che fosse naufragato in un letto; questa roccia d'amore dopo tante ferite meritava il suo premio e non due vite finite. Appunti sull'anima, far l'amore al buio, non vedersi più… Star vicini impauriti come quaglie in un canneto, come rondini malate, non saper volare un metro….“
— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
da Appunti sull'anima

„Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me un sentimento.“
— Reinhold Messner alpinista italiano 1944

„I fiori cadono proprio quando per affetto vorremmo trattenerli e le erbacce crescono proprio quando ci danno fastidio.“
— Eihei Dōgen monaco buddhista giapponese 1200 - 1253

„Ogni goccia di rugiada nella quale si rifletta il sole brilla in un gioco infinito di colori, ma il sole spirituale dovrebbe generare un solo colore, e cioè il colore ufficiale, senza tenere conto dei tanti individui, dei tanti oggetti nei quali l'uomo si riflette. La forma essenziale dello spirito è allegria, luce, e la legge fa dell'ombra l'unica espressione che le corrisponde: dovrebbe andar vestita solo di nero, eppure tra i fiori non ce n'è alcuno che sia nero.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Origine: Da Osservazioni di un cittadino renano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia, 1842.

„Tutto ciò che è veramente vivo deve morire. Guardate i fiori, solo quelli di plastica non muoiono mai.“
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
„Se solo potessimo cadere, | come i fiori di ciliegio in primavera, | così puri, così luminosi…
Questo l'haiku composto da un pilota giapponese dell'Unità Sette Vite, caduto in combattimento nel febbraio del 1945, all'età di ventidue anni. Morto per per difendere l'Ideale.
Il nostro mondo violento e feroce, sempre più violento e feroce, sprezza poeti e Lancillotti, o al massimo applica loro un'etichetta con il prezzo ed un codice a barre: basta che rendano.
Veneriamo il denaro ed il successo ed i nostri eroi son gli uomini che hanno fatto trionfare queste cause. Cause-sintomo di un male profondo che distrugge gli universi.“
— Piero Ferraris scrittore, attore e umorista italiano 1954
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

„Non cercare riposo su quel piano in cui le cose terrene danno vita a pensieri e desideri, perché se lo fai, verrai trascinato attraverso l'aspra selva della vita, che è estranea a Me. Ogni volta che senti che i tuoi piedi si stanno impigliando nelle ingarbugliate radici della vita, sappi allora che ti sei allontanato dal sentiero al quale Io ti chiamo, perché Io ti ho posto su sentieri larghi e piani che sono cosparsi di fiori.
Ho posto davanti a te una luce che tu puoi seguire e cosí correre senza inciampare.“
— Krishna avatara del dio Visnù -763
Bharati p. 212, Tolstoj p. 181

„[Se lo Zar di Russia sapesse] Come nelle opere di Chopin, nelle semplici melodie delle sue marzurke, lo minacci un pericoloso nemico, egli ne proibirebbe la musica. Le opere di Chopin sono cannoni sepolti sotto i fiori.“
— Robert Schumann compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810 - 1856

„Così Dolly del mare profondo | e il figlio del figlio dei fiori | si danno la mano e ritornano a casa, | tornano a casa dai genitori.“
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da L'uccisione di Babbo Natale, n. 3
Bufalo Bill

„[Haiku] Fiori di pruno: | è un'estasi | la mia primavera“
— Kobayashi Issa poeta e pittore giapponese 1763 - 1828
citato in 106 haiku, p. 97

„Io sono il vescovo di tutti. Ma quando si sottolinea il tema di queste benedette radici cristiane, vedo il rischio che la tradizione sia intesa come un fossile da conservare, mentre il Signore ci giudica dalle radici, ma non meno dai fiori e dai frutti, cioè dal rispetto della dignità personale di ogni essere umano. Questo è il criterio per giudicare la bontà o meno delle radici cristiane.“
— Dionigi Tettamanzi cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1934 - 2017
da Il cardinal Tettamanzi critica Feltri http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2009090913644293-1, la Repubblica, 9 settembre 2009, p. 7

„E in bianca pioggia di fiori infinita | vien danzando giù giù neve su neve, | lieve a ogni soffio che tu soffi lieve | fra i palagi di marmo, arie di gelo.“
— Giovanni Marradi poeta e scrittore italiano 1852 - 1922
Neve in città

„Guarda la bellezza della luna nuova che spunta | e squarcia con il suo lume le tenebre || Sembra una falce tutta d'oro che miete il narciso | tra i fiori dei giardini.“
— Ibn Hamdis poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo 1056 - 1133
La falce lunare
Antologia poetica