Frasi di Victor Hugo
Victor Hugo
Data di nascita: 26. Febbraio 1802
Data di morte: 22. Maggio 1885
Altri nomi: Victor Marie Hugo, Виктор Гюго
Victor-Marie Hugo, più comunemente noto come Victor Hugo è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia.
Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani.Tra i principali teorici ed esponenti principali del movimento letterario romantico, seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad accettare le vicissitudini non sempre felici della sua vita per farne esperienza esistenziale e cogliere i valori e le sfumature dell'animo umano.
I suoi scritti giunsero a ricoprire tutti i generi letterari, dalla poesia lirica al dramma, dalla satira politica al romanzo storico e sociale, suscitando consensi in tutta Europa. Wikipedia
Lavori
Frasi Victor Hugo
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
The Hunchback of Notre-Dame
„L'invidia è una buona stoffa per confezionare una spia.“
— Victor Hugo, libro L'uomo che ride
1967, p. 117
L'uomo che ride
„E avremmo intorno a noi cose tanto vecchie, che ci sembrerebbero completamente nuove.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Notre-Dame de Paris: Tome 1
— Victor Hugo, libro I miserabili
Les Misérables
— Victor Hugo, libro I miserabili
II, I, XVII; 1981
I miserabili
„Cos'è un bacio? Un lambire di fiamma.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
2000
Notre-Dame de Paris
„Non v'è nulla di più testardo delle supposizioni e delle congetture.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
Les Misérables
„L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizî, ci conduce ai vizî opposti.“
— Victor Hugo, libro L'uomo che ride
1967, p. 106
L'uomo che ride
— Victor Hugo, libro L'uomo che ride
1972, p. 477
L'uomo che ride
— Victor Hugo, libro L'uomo che ride
1967, p. 236
L'uomo che ride
„C'era una volta una fata, che fece i prati e gli alberi per gli innamorati.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
Les Misérables