Frasi da libroNotre-Dame de Paris

Notre-Dame de Paris è un romanzo storico di Victor Hugo, pubblicato nel 1831, quando l'autore aveva 29 anni. Fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando la censura del tempo. Il titolo fa riferimento alla celeberrima cattedrale di Parigi, uno dei luoghi principali dove è ambientato l'intreccio, cuore della Parigi basso medievale, al tempo di re Luigi XI di Francia.

„E avremmo intorno a noi cose tanto vecchie, che ci sembrerebbero completamente nuove.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Notre-Dame de Paris: Tome 1

„Cos'è un bacio? Un lambire di fiamma.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
2000
Notre-Dame de Paris

„Un guercio è molto più incompleto di un cieco. Sa ciò che gli manca.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
da Quasimodo, Rizzoli, 1951, vol I, p. 63
Notre-Dame de Paris

„Sei stato bambino, lettore, e forse sei abbastanza fortunato da esserlo ancora.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Notre-Dame de Paris

— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Claudio Frollo, da Lasciate ogni speranza, Rizzoli, 1951, vol. II, p. 362
Notre-Dame de Paris

„[…] il destino del saggio ne tiene, vita natural durante, la filosofia in d'assedio.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
da Besos para golpes, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 78
Notre-Dame de Paris

„Tempus edax, homo edacior, che io tradurrei volentieri così: il tempo è cieco, l'uomo è stupido.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
2000
Notre-Dame de Paris
Origine: Critica alla decadenza dei monumenti di Parigi.

— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
2000
Notre-Dame de Paris
Origine: Riferito alle scuole d'architettura parigine.

— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
da Il ritiro dove recita le sue orazioni Monsignore Luigi di Francia, Rizzoli, 1951, vol. II, p. 486
Notre-Dame de Paris

— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
da Sguardo imparziale sull'antica magistratura, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 213
Notre-Dame de Paris

„Jacques Coppenole, calzettaio. Hai udito, usciere? Niente di più, niente di meno.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Notre-Dame de Paris: Tome 1

„Ogni civiltà inizia con la teocrazia e finisce con la democrazia.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
The Hunchback of Notre-Dame

„Il miglior mezzo per far attendere il pubblico sta nell'asserirgli che si sta per cominciare.“
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Notre-Dame de Paris: Tome 1