
„Non ce la fo più, come disse quello che fece la popò in mezzo all'ortiche.“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
wellerismo
E l'alluce fu
Les Misérables
„Non ce la fo più, come disse quello che fece la popò in mezzo all'ortiche.“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
wellerismo
E l'alluce fu
— Jean Lucien Arréat filosofo, scrittore 1841 - 1922
Senza fonte
„Lei sa che ogni letto di sposa | è fatto di ortica e mimosa.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da La canzone di Barbara, n. 5
Volume I
— José Martí politico e scrittore cubano 1853 - 1895
Origine: Da Armilla N. 2, traduzione di V. Errante, Sansoni, Firenze; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, volume terzo, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 363.
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, L'osso sacro, p. 60
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Rime nuove
Variante: Maggio risveglia i nidi, | maggio risveglia i cuori; | porta le ortiche e i fiori, | i serpi e l'usignol. (Maggiolata, L, vv. 1-4)
„[…] non vi sono né cattive erbe né cattivi uomini: vi sono soltanto cattivi coltivatori.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
I, V, III; 1981
I miserabili
— Eridiano Bazzarelli traduttore e docente italiano 1921 - 2013
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da È Natale
Ridi pagliaccio
— Bruno Barbieri cuoco italiano 1962
Origine: Dall'intervista di Sara Faillaci, Bruno Barbieri: «Datemi Johnny Depp» http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/01/08/bruno-barbieri-chef-masterchef-intervista-rivelazioni, Vaniti Fair.it, 9 gennaio 2014.