Frasi di Karen Blixen
Karen Blixen
Data di nascita: 17. Aprile 1885
Data di morte: 7. Settembre 1962
Karen Christentze Dinesen, baronessa von Blixen-Finecke , è stata una scrittrice danese, nota con vari pseudonimi, il più famoso dei quali è Karen Blixen; pubblicò opere anche con il nome di Isak Dinesen , Tania Blixen, Pierre Andrèzel e Osceola. Wikipedia
Lavori
Frasi Karen Blixen
„Come può raggiungere l'equilibrio una creatura la quale non voglia rinunciare all'idea della speranza e del rischio?“
— Karen Blixen, libro Capricci del destino
Capricci del destino, Il pescatore di perle
„Le perle sono come le favole dei poeti: un malanno trasformato in bellezza, e allo stesso tempo trasparente e opaco, segreti dal profondo portati alla luce per piacere alle giovani donne, che vi riconoscono i più profondi segreti racchiusi nel proprio cuore.“
— Karen Blixen, libro Capricci del destino
Capricci del destino, Il pescatore di perle
„La luna in cielo era piena, le lunghe onde grigie venivano avanti una alla volta, e tutto quanto era attorno a me sembrava deciso a serbare un segreto.“
— Karen Blixen, libro Capricci del destino
Capricci del destino, Il pescatore di perle
„Chi di notte, dormendo, sogna, conosce un genere di felicità ignota al mondo della veglia: una placida estasi e un riposo del cuore che sono come il miele sulla lingua. Sa anche che la vera bellezza dei sogni è la loro atmosfera di libertà infinita: non la libertà del dittatore che vuole imporre la sua volontà, ma la libertà dell'artista privo di volontà, libero dal volere. Il piacere del vero sognatore non dipende dalla sostanza del sogno, ma da questo: tutto quello che accade nel sogno, non accade solo senza il suo intervento, ma fuori del suo controllo. Si creano spontaneamente paesaggi, vedute splendide e infinite, colori ricchi e delicati, strade, case che non ha mai visto e di cui non ha mai sentito parlare. Compaiono degli sconosciuti che sono amici o nemici, benché chi sta sognando non abbia mai fatto nulla per loro né contro di loro. L'idea della fuga e l'idea dell'iseguimento tornano sempre, nei sogni, entrambe egualmente estasianti. Tutti dicono cose piene d'intelligenza e spiritose. È vero che, cercando di ricordarle durante il giorno, paiono sbiadite e senza senso perché appartengono a un'esistenza diversa; ma appena il sognatore si sdraia, la notte, il circuito si riallaccia e i sogni tornano a sembrargli stupendi.“
— Karen Blixen, libro La mia Africa
Origine: La mia Africa, p. 74

„Quando gli dei vogliono punirci, avverano i nostri desideri.“
— Karen Blixen, libro La mia Africa
Out of Africa
„Aveva smesso da poco tempo di giocare con le bambole; ora che si acconciava i capelli da sola, soprintendeva personalmente a far stirare la propria biancheria e a sistemare i fiori nei vasi, viveva un'esperienza incantevole e amatissima: far tutto con gravità e sollecitudine, e sapere sempre che è un gioco.“
— Karen Blixen, libro Capricci del destino
Capricci del destino, L'anello
„Rialzandosi, ella disse, gravemente: «Spererò sempre che tu venga. Perché senza speranza non si può danzare.»“
— Karen Blixen, libro Capricci del destino
Capricci del destino, Il pescatore di perle
„Sì, pensavo io, la sua vita è di quelle che bisogna vivere due volte prima di poter dire che è stata veramente vissuta. Si può ripetere da capo un'arietta, ma non una composizione intera, una sinfonia e neanche una tragedia in cinque atti. Se la si ripete, vuol dire che non è andata come doveva.“
— Karen Blixen, libro La mia Africa
Out of Africa
„Sempre mi è parso
nobile l'indigeno
e insulso l'immigrato.“
— Karen Blixen, libro La mia Africa
Origine: La mia Africa, p. 24
„Boris aveva ricordato l'antica ballata della figlia del gigante che trova un uomo nella foresta, e sorpresa e deliziata se lo porta a casa per trastullarsi; ma il gigante le ordina di lasciarlo andare, poiché tanto non farebbe che mandarlo in pezzi.“
Origine: Da Sette storie gotiche; citato in Primo Levi, I costruttori di ponti, in Ranocchi sulla luna e altri animali, Einaudi, 2014, p. 87.
„Chiunque sia nemico degli angeli è nemico di Dio, e chiunque sia nemico di Dio non ha più speranza. Io non ho speranza, e senza speranza non si può volare. Ecco perché non ho pace.“
— Karen Blixen, libro Capricci del destino
Capricci del destino, Il pescatore di perle