Frasi di Guido Ceronetti
Guido Ceronetti
Data di nascita: 24. Agosto 1927
Data di morte: 13. Settembre 2018
Guido Ceronetti è un poeta, filosofo, scrittore, traduttore, giornalista e drammaturgo italiano.
Lavori
Frasi Guido Ceronetti
„Differenza tra un santo e un filosofo. Il ragno che cattura mosche affascinava Sant'Agostino; Spinoza gliele metteva apposta.“
— Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo
Il silenzio del corpo
Origine: Vedi l'aneddoto su Spinoza in Wikibooks.
„Da molti anni sono vegetariano e posso dire di averci guadagnato in salute fisica e mentale. Non ho perduto che le macabre catene del conformismo onnivorista.
Dati i prezzi del mercato delle carni, una famiglia volontariamente vegetariana galleggia meglio, può spendere in raffinatezze quel che risparmia in pezzi di cadavere, ha un bilancio meno pesante e lo stomaco meno guasto. Meglio sia un'intera famiglia a nutrirsi vegetarianamente, e non un solo componente, perché così non c'è separazione a tavola, tutti unisce in un magico circolo l'ideale comune. Siate diversi, sostanzialmente diversi da come vi vogliono, da come vi fanno essere! E per esserlo infallibilmente, bisogna cominciare dal nutrimento, tutto è lì. Il vegetarianismo familiare è un'incrinatura sensibile dell'uniformità sociale, una piccola porta chiusa al male, in questa universale condanna a essere tutti uguali a servirlo. I bambini non sono un problema: quasi tutti sono, spontaneamente, vegetariani, e un vegetariano avveduto non li priva certo di proteina. La carne gli viene imposta dall'idiozia carnivorista degli adulti.“
— Guido Ceronetti, La carta è stanca
Origine: Da La carta è stanca: una scelta, Adelphi, Milano, 2015, cap. I vegetariani https://books.google.it/books?id=in2XCgAAQBAJ&pg=PT32. ISBN 978-88-459-7679-7
„Dare gioia è un mestiere duro.“
Origine: Da Viaggia viaggia, Rimbaud!, Il Melangolo, 1992. Motto del Teatro dei Sensibili.
„La cosa più tranquillizzante che possano dirci chirurghi e cancerologi è: «Troppo tardi!»“
— Guido Ceronetti, Pensieri del Tè
Origine: Pensieri del Tè, p. 95
„Il diluvio di carni macellate che cade ogni giorno sulle città dell'Occidente annuncia stragi, malattia, pazzia collettiva, perdita d'anima, oscuramento e imbrattamento mentale. Più energie malsane per teste da sbatacchiare nel buio. C'è dentro la maledizione delle quaglie alle tombe dell'Ingordigia.“
— Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo
Il silenzio del corpo
„Una cosa a cui non si pensa: che una grandissima parte delle possibilità di pensiero e del linguaggio umano è già irreparabilmente perduta per la desertificazione tecnica del mondo (e non si pensa a questo, perché è bruciata la libertà di pensarlo, scancellato il sentiero per arrivarci).“
— Guido Ceronetti, Pensieri del Tè
Origine: Pensieri del Tè, p. 42
„La maggior parte delle mie paure, circa i mali fisici, riguarda i medici e le loro cure, non la malattia.“
— Guido Ceronetti, Pensieri del Tè
Origine: Pensieri del Tè, p. 111