Frasi sulle malattie
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema morte, dolore, malattie, malattia.
Migliori frasi sulle malattie

„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica

„La vecchiaia stessa è una malattia.“
— Publio Terenzio Afro, Phormio
575
Senectus ipsa est morbus.
Phormio

„Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955

„Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori“
— Claude Debussy compositore francese 1862 - 1918
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

„Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all'eresia è considerata pazzia…“
— Johnny Depp attore statunitense 1963
Film Alice in Wonderland

„Ho la malattia di scriver libri e di vergognarmene una volta che li ho scritti.“
— Charles Louis Montesquieu filosofo, giurista e storico francese 1689 - 1755
Pensieri

„Nel paese della bugia, la verità è una malattia.“
— Gianni Rodari scrittore italiano 1920 - 1980
da Le storie

„Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.“
— Papa Pio II 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405 - 1464
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
Tutte frasi sulle malattie
Un totale di 798 frasi sulle malattie, il filtro:

— Areteo di Cappadocia medico greco antico
libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

„La vita è una malattia a trasmissione sessuale; ed ha un tasso di mortalità del 100%.“
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989

— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
Origine: Dall'intervista Miglio: «la politica è sopraffazione» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0778_01_1993_0073_0005_10988179/, La Stampa, 15 marzo 1993, p. 5.

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

— Tascio Cecilio Cipriano vescovo cattolico e scrittore romano 200 - 258
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

„Oscar, la malattia è come la morte. E' un fatto. Non è una punizione.“
— Éric-Emmanuel Schmitt, libro Oscar e la dama in rosa
Oscar et la dame rose

— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
— Sara Paradisi 1974
Il gioco delle apparenze fatto arte
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
— Tiziano Terzani, libro Un altro giro di giostra
Un altro giro di giostra

— Primo Levi scrittore, partigiano e chimico italiano 1919 - 1987
Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
cap. 2, p. 26-27
La naturale superiorità della donna

— Beatrice Vio schermitrice italiana 1997
Origine: Da un'intervista a Sky Tg 24; citato in Bebe Vio: il vaccino per la meningite? Me l'avevano sconsigliato, voi fatelo http://www.lastampa.it/2017/01/13/multimedia/italia/bebe-vio-il-vaccino-per-la-meningite-me-lavevano-sconsigliato-voi-fatelo-hMeomgS7fJ05W6gir2F0RN/pagina.html, Lastampa.it, 13 gennaio 2017.
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Paola Mastrocola, libro Una barca nel bosco
Una barca nel bosco

— Paracelso medico, alchimista e astrologo svizzero 1493 - 1541
Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.

— Chuck Norris attore, artista marziale, produttore cinematografico e scrittore statunitense 1940
da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

— Luca Coscioni politico italiano 1967 - 2006
Origine: Dall'intervento al Congresso nazionale della Asociación Española de Esclerosis Lateral Amiotrofica, Madrid, 28 giugno 2002.
Origine: Il maratoneta, p. 125

— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
cap. 8, p. 115
Storia delle idee del secolo XIX

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Platone, Michelangelo, Leonardo da Vinci, ecc
Origine: Da una lettera del 1935, scritta in risposta a una madre che gli aveva chiesto aiuto per il figlio gay; citato in Sigmund Freud e l'omosessualità. La lettera ritrovata che svela il suo pensiero: "Non c'è niente di cui vergognarsi" http://www.huffingtonpost.it/2015/02/19/sigmund-freud-lettera-omosessualita_n_6713954.html, Huffington Post.it, 19 febbraio 2015]

— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Origine: Se niente importa, Tutto o niente o qualcos'altro, pp. 42-43

— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
L'uomo di vetro

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.

— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
da Politica di questi anni. 1951-1953, Zanichelli, Bologna 1963
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016

— William Somerset Maugham, libro Schiavo d'amore
Schiavo d'amore
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti».
„Globalizzazione e malattia si vincono a tavola e nel carrello della spesa.“
— Maurizio Martucci giornalista e scrittore italiano 1973
Origine: Da Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.

— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
da Gli otto quaderni in ottavo
— Silvano Agosti regista italiano 1938
Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 9

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 379

„Il denaro non cura la malattia, solo i sintomi.“
— John Steinbeck, libro L'inverno del nostro scontento
libro L'inverno del nostro scontento

— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, pp. 125-126

„È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.“
— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008

„Epidemia (s. f.). Malattia a tendenza sociale e assolutamente sgombra da pregiudizi.“
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 74
Dizionario del diavolo

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 79

— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio

— Papa Leone XII 252° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1760 - 1829
Origine: Dalla circolare legatizia del 15 settembre del 1824; citato in Raccolta completa delle opere mediche del Professor Giacomo Tommasini, vol. VII, Tipografia dell'Olmo e Tiocchi, Bologna, 1836, Appendice p. 19.
Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12

— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
da Sull'arte, in Opere, p. 461; citato in Cosmacini 2010, p. 21
„La malattia più diffusa è la salute degli imbecilli.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

— Umberto Veronesi medico, oncologo e politico italiano 1925 - 2016
Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.