„Quando uno sente di non appartenere a nulla, tende a fare giuramenti a se stesso.“
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
libro Diario di scuola
Data di nascita: 1. Dicembre 1944
Altri nomi: دانیل پنک
Daniel Pennac, pseudonimo di Daniel Pennacchioni , è uno scrittore francese.
Già autore di libri per ragazzi, nel 1985, comincia – in seguito ad una scommessa fatta durante un soggiorno in Brasile – una serie di romanzi che girano attorno a Benjamin Malaussène, capro espiatorio di "professione", alla sua inverosimile e multietnica famiglia, composta di fratellastri e sorellastre molto particolari e di una madre sempre innamorata e incinta, e a un quartiere di Parigi, Belleville.
Nel 1992, pubblica il saggio Come un romanzo , a favore della lettura.
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
libro Diario di scuola
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
II, 21, p. 83
Diario di scuola
da Il giro del cielo
Variante: È proprio quando si crede che sia tutto finito, che tutto comincia. (da Il giro del cielo)
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
Chagrin d'école
— Daniel Pennac, libro Il paradiso degli orchi
XXVII; p. 140
Il paradiso degli orchi
— Daniel Pennac, libro La prosivendola
La prosivendola
— Daniel Pennac, libro Il paradiso degli orchi
Rabdomant: XXI; p. 105
Il paradiso degli orchi
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
V, 11, p. 198
Diario di scuola
— Daniel Pennac, libro La fata Carabina
La fata Carabina
Variante: se dio esiste, spero che abbia una scusa valida.
— Daniel Pennac, libro Il paradiso degli orchi
XXIV; p. 124
Il paradiso degli orchi
— Daniel Pennac, libro Storia di un corpo
Journal d'un corps
— Daniel Pennac, libro La prosivendola
libro La prosivendola
— Daniel Pennac, libro Ultime notizie dalla famiglia
Ultime notizie dalla famiglia