
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
Origine: La mia autobiografia, p. 50
da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 106
49; 1994, p. 56
Dhammapada
Origine: Da I fiori c'insegnano a sorridere: favole per adulti, Edizioni d'arte Giorgio Ghelfi, Verona, 1973, p. 17.
2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine
Pio, p. 201
Ranocchi sulla luna e altri animali
2013, 64
Tantrāloka, Capitolo XXVI
“Pur con le gambe e i polsi | strettamente legati | ovunque sento uccelli | e il profumo dei fiori.”
La natura è bella, p. 63
Diario dal carcere
Origine: Citato in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 233.
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Dal discorso alla Camera, 13 maggio 1929, citato in Corrado Marvasi, I disaccordi nei rapporti personali fra coniugi nel diritto vivente, Maggioli editore, 2011.
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
“Di mezzo al fonte della gioia
sgorga una vena d'amaro che pur nei fiori già duole.”
2006
“Vendere i titoli quando s'è guadagnato abbastanza è come tagliare i fiori e innaffiare le erbacce.”
citato in Gianfilippo Cuneo, Così parlò Warren Buffett: lezioni per investire in Italia, Baldini Castoldi Dalai editore
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Buddhacarita
Storia di un'anima, Anima
All'arrivo di Valentino Rossi nel Gran Premio di Misano del 2008
Tratte da alcune gare
“E non coglierai i fiori. Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo.”
Origine: Da Scritti filosofici e religiosi, a cura di Mario Martini, Fondazione Centro studi Aldo Capitini, 1998.
Origine: Citato in Gianni Ferracuti, Profilo Storico della Letteratura Spagnola, 2008. ISBN 9781409238089
“La terra già indossa la sua variopinta gonnella | e i bei prati offrono nuovi fiori. | Ridono le montagne, i boschi si fan verdi, | ogni uccelletta cerca il suo caro compagno.”
Multicoloritam recipit iam terra camoram, | bellaque florettos dat pradarìa novos. | Montagnae rident, boscamina virda fiuntur, | quaeque sibi charum cercat osella virum.
Udāyin: dal Canto IV, § 70
Le gesta del Buddha
da Il cardinal Tettamanzi critica Feltri http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2009090913644293-1, la Repubblica, 9 settembre 2009, p. 7
Origine: Da Il segreto dei campioni e dei venditori (Bollettieri) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/03/960128-segreto_campioni_venditori_bollettieri.shtml, Ubitennis.com, 3 ottobre 2013.
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese
“Senza pianto una zolla e senza fiori | Terrà chi invan sfidò numi e tiranni.”
citato in Commentario Rapisardiano
Citazioni tratte da poesie
da Fantasie di interludio, p. 209
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese
da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.
Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3
“[Haiku] Si spegne l'eco della campana | persiste il profumo dei fiori: | è sera!”
Origine: In Haiku antichi e moderni, parte prima a cura di Mario Scalise e Atsuko Mizuguchi Folchi Vici, parte seconda a cura di Carla Vasio, traduzione dal giapponese di Araki Tadao e Ettore Corò, versione italiana di Carla Vasio, Garzanti Vallardi, 1996, parte prima, p. 41. ISBN 8811904633
Retablo
da Il pudore, p. 86
Rime e prose d'amore
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
Origine: Testo e musica Luca Barbarossa.
Origine: Da A Pietroburgo ci incontreremo di nuovo, traduzione di Angelo Maria Ripellino; citato in Incontrarsi a Pietroburgo. Osip Mandel’štam https://www.quotidiano.net/blog/marchi/incontrarsi-a-pietroburgo-osip-mandelstam-83.34023, Quotidiano.net, 26 dicembre 2015.
a Mrs. Samuel Bowles, 1 gennaio 1860, 213
Lettere
da Narciso parla
Album di versi antichi
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Origine: Da una lettera del 1798 a George H. Coleridge; citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 107.
dedica de I fiori del male; citato in prefazione a Théophile Gautier, Il romanzo della mummia, cura e traduzione di Laura Aga-Rossi, BEN, 1995
Origine: Da Smalti e Cammei; citato in Pierre Gamarra, Il mistero della Berlurette, traduzione di Ugo Piscopo, G. B. Palumbo, 1972.