da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.
Frasi di Adriano Celentano
Adriano Celentano
Data di nascita: 6. Gennaio 1938
Adriano Celentano è un cantautore, ballerino, attore regista, sceneggiatore, produttore discografico montatore e showan italiano.
È soprannominato il Molleggiato per via del suo modo di ballare. In tutta la sua carriera Celentano ha venduto oltre 150 milioni di dischi, anche all'estero, risultando uno degli artisti musicali italiani con il maggior numero di vendite.
Molto spesso anche autore delle musiche e canzoni , grazie alla sua carriera e ai suoi grandi successi, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, è considerato da alcuni uno dei pilastri della musica leggera italiana.
Gli viene riconosciuto il merito di avere capito che qualcosa nel mondo della musica stava cambiando, e quindi di avere introdotto in Italia, influenzato dalle nuove stelle del rock and roll proveniente dagli Stati Uniti, un nuovo tipo di musica, sfrenata e di grande appeal soprattutto per i giovani di allora.
Ha recitato in circa 40 film, e pubblicato altrettanti album discografici riscuotendo enorme successo sia nel campo musicale sia nel mondo del cinema che lo ha visto trionfare dalla fine degli anni sessanta fino agli inizi dei novanta con Jackpot che a oggi rimane il suo ultimo film.
Frasi Adriano Celentano
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.
da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Carlo Mazzoni.
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
„Ma perché non l'hai detto prima… | chi non ama non sarà amato mai.“
da Confessa, n. 1
Per sempre
„Io non «porto avanti» niente. Io mi batto per Cristo e contro l'inquinamento e il cemento.“
Origine: Dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, Milano, 1980, p. 28.
da I passi che facciamo, n. 10
Per sempre
Origine: Testo di Pacifico.
„Con i colori si può cancellare | il più avvilente e desolante squallore.“
da L'arcobaleno, n.° 3
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.
da Quello che non ti ho detto mai, n. 4
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Mogol.
„Cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti, | ma è con noi che poi bisogna fare i conti.“
da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno
da Spettabile Signore, n. 8
Un po' artista un po' no
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
Origine: Traduzione di These Boots Are Made for Walkin<nowiki>'</nowiki> di Nancy Sinatra.
da Questo vecchio pazzo mondo, n. 8
I miei americani
Origine: Traduzione di Eve of Destruction di Barry McGuire.
„Farsi donna è più che normale | ma una figlia è una cosa speciale.“
da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
„Le paure son vietate | meglio viver le giornate.“
da Più di un sogno, n. 3
Per sempre
„Parlare senza dirsi niente è lento. Guardarsi negli occhi è rock.“
Origine: Da RockPolitik, terza puntata, 4 novembre 2005.
„Il Paradiso è un cavallo bianco che non suda mai.“
Origine: Citato in Aldo Grasso, Celentano e l'inutile adulazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/10/Celentano_inutile_adulazione_co_9_050510015.shtml, Corriere della Sera, 10 maggio 2005.
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani