Frasi sull'infedelt
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema famiglia, amore, associazione, valutare.
Migliori frasi sull'infedelt

„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica

„Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori“
— Claude Debussy compositore francese 1862 - 1918
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

„Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.“
— Papa Pio II 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405 - 1464
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

„L'importante non è che sia un bel modo di ragionare, ma che faccia riflettere.“
— Albert Camus, libro La peste
Castel; p. 39
La peste

„Abusiamo tutti quanti di qualche cosa, e nondimeno ce ne troviamo a meraviglia.“
— Rosamond Lehmann scrittrice britannica 1901 - 1990
Origine: Una nota in musica, p. 39

„Non dee guerra co' morti aver chi vive.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
XIII, 39
Gerusalemme liberata
Variante: Non dee guerra co'morti aver chi vive.
Tutte frasi sull'infedelt
Un totale di 186 frasi sull'infedeltà, il filtro:

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
— Sara Paradisi 1974
Il gioco delle apparenze fatto arte

— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Origine: Fogli strappati, p. 39

— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39
— Valerio Pocar avvocato e sociologo italiano 1944
cap. III, p. 39
Gli animali non umani

„È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.“
— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, p. 39

— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
— Tullio Dandolo scrittore, storico e filosofo italiano 1801 - 1870
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Scherzo in Minore, n. 9
Ferro Battuto
— Carlo Alianello docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901 - 1981
da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it

— Massimiliano Allegri allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1967
Origine: Dalla conferenza stampa prima di Verona-Juventus; citato in Allegri: “Avevo 18 anni quando successe la tragedia dell'Heysel. A Verona per vincere” http://www.canalejuve.it/news/allegri-avevo-18-anni-quando-successe-la-tragedia-dellheysel-a-verona-per-vincere-152769, Canalejuve.it, 29 maggio 2015.

— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 39
Dizionario del diavolo

„Le seconde nozze sono soltanto una mediocre ristampa, una mediocre seconda edizione.“
— Søren Kierkegaard, libro Diario
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 39

— Ruhollah Khomeyni politico e religioso iraniano 1902 - 1989
Origine: Citato in The best of imam Khomeini http://www.ilfoglio.it/zakor/119, Il foglio.it, 25 giugno 2009.
— Luciano Moggi dirigente sportivo italiano 1937

— Tiger Woods golfista statunitense 1975
Origine: Citato in Paolo Valentino, Tiger sconfitto dalla moglie «Lascio il golf, ho sbagliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/13/Tiger_sconfitto_dalla_moglie_Lascio_co_8_091213043.shtml, Corriere della sera, 13 dicembre 2009.

— Roberto Mattioli conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano 1963
Rai 2 – del Gennaio 2002.)
Al posto tuo – Rai 2 –

„La violenza che ci si fa per restare fedeli a chi si ama non vale molto più di un'infedeltà.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
381
Massime, Riflessioni morali

— Ivan Illich scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926 - 2002
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 35

— Eugenio Scalfari giornalista, scrittore e politico italiano 1924
Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
— Piero Ceccarini arbitro di calcio italiano 1953
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

„Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma“
— Valery Larbaud romanziere, poeta e traduttore francese 1881 - 1957
da A. O. Barnabooth
— Alessandro Spina scrittore siriano naturalizzato italiano 1927 - 2013
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
— Laura Quieti scrittrice italiana
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30
— Sebastiano Vassalli, libro Cuore di pietra
Origine: Cuore di pietra, p. 254
— Carlo Nesti giornalista e scrittore italiano 1955
Il mio circuito si chiama paradiso

— Laurie Penny 1986
Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.

„Come diceva Celentano? Chi non lavora non fa l'amore, ma chi lavora prima o poi lo piglia in culo.“
— Marco Malvaldi scrittore italiano 1974
Pilade, p. 39
La battaglia navale

„L'intelletto senza volontà è privo di valore, la volontà senza intelletto è pericolosa.“
— Hans von Seeckt generale tedesco 1866 - 1936
citato in Liddell Hart, p. 39

„*E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!“
Dilexit tum te non tantum ut uulgus amicam, | sed pater ut gnatos diligit et generos. | Nunc te cognoui: quare etsi impensius uror, | multo mi tamen es uilior et leuior. | Qui potis est? inquis. Quod amantem iniuria talis | cogit amare magis, sed bene velle minus.
— Gaio Valerio Catullo poeta romano -84 - -54 a.C.
LXXII; vv. 3-8
Carmi
Variante: E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!

— Vittorio Imbriani scrittore italiano 1840 - 1886
Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

— Eduard Fueter storico svizzero 1876 - 1928
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419

— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 39
„Morire è dolce se si sa che l'anima è immortale.“
Origine: Peer Gynt spacciatore di frottole, p. 39
— Maffio Maffii giornalista e scrittore italiano 1881 - 1957
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21

— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39

— Norberto Bobbio filosofo, storico e politologo italiano 1909 - 2004
da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990

— Giovanni di Bernardo Rucellai scrittore italiano 1475 - 1525
vv. 39 – 41
Le Api
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 361

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
3 ottobre 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica
— Vintilă Horia scrittore rumeno 1915 - 1992
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra
— Alessandro Tiberi attore e doppiatore italiano 1977
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

— Beppe Severgnini giornalista italiano 1956
per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.

— Daisetsu Teitarō Suzuki storico delle religioni giapponese 1870 - 1966
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 39
— Giuliano Gramigna critico letterario, scrittore e poeta italiano 1920 - 2006
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.

— Donato Carrisi, libro Il tribunale delle anime
4a sezione: Quattro giorni fa
Il tribunale delle anime

— Michael Fassbender attore irlandese 1977
E io: "Sai una cosa? 5 anni fa non sarebbe stato interessante."
Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citato in Michael Fassbender: "Le donne mi trovano più interessante ora che sono famoso" http://www.gossipblog.it/post/182163/michael-fassbender-le-donne-mi-trovano-piu-interessante-ora-che-sono-famoso, Gossip Blog.it, ottobre 2013.

— Carlo Mazzone allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1937
Origine: Citato in Beckenbauer: "Gli azzurri pagheranno ai Mondiali". Presidenti e tecnici dai pm http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica.it, 20 maggio 2006.
— Paolo Maurensig, libro La variante di Lüneburg
Origine: La variante di Lüneburg, p. 39

— Alfredo Oriani scrittore, storico e poeta italiano 1852 - 1909
da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

— Oriana Fallaci, libro La forza della ragione
La forza della ragione
Variante: Basta ricordare ciò che Boumedienne (dal quale Ben Bella era stato destituito con un colpo di Stato tre anni dopo l'indipendenza dell'Algeria) disse nel 1974 dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria»

„L'aggettivo sta al sostantivo come la pommarola agli spaghetti.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 39

„[Il Novecento] pare abbia un solo desiderio: arrivare prima possibile al Duemila.“
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
35, p. 39
Scorciatoie e raccontini

— Peter Altenberg scrittore, poeta e aforista austriaco 1859 - 1919
Origine: Favole della vita, p. 250

— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39

— Jorge Valdano dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino 1955
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 39