„Discussione (s. f.). Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori.“
1988, p. 65
Dizionario del diavolo
Data di nascita: 24. Giugno 1842
Data di morte: 1914
Altri nomi: Ambrose Gwinett Bierce, Ambrose Gwinnett Bierce
Ambrose Gwinnett Bierce è stato uno scrittore, giornalista, aforista e militare statunitense, tra i più noti della San Francisco, a cavallo tra il 1850 e i primi anni del XX secolo. Wikipedia
„Discussione (s. f.). Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori.“
1988, p. 65
Dizionario del diavolo
„[Regola] Non nominare il nome di Dio invano.
Scegli il momento più opportuno per l'effetto.“
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
„Ricchezza: i risparmi di molti nelle mani di uno solo.“
libro Dizionario del diavolo
„Epidemia (s. f.). Malattia a tendenza sociale e assolutamente sgombra da pregiudizi.“
1988, p. 74
Dizionario del diavolo
„[Regola] Non baciare la moglie del tuo amico
a meno che questi non accarezzi la tua.“
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
1988, p. 111
Dizionario del diavolo
„Audacia (s. f.). Una delle più notevoli qualità dell'uomo quando è in una posizione inattaccabile.“
1988, p. 32
Dizionario del diavolo
1988, p. 103
Dizionario del diavolo
„Seccatore (s. m.). Persona che parla quando tu vorresti che ascoltasse.“
1988, p. 162
Dizionario del diavolo
„Bigotto (s. m.) – Chi resta ostinatamente fedele a un'opinione che non condividete.“
1988, p. 38
Dizionario del diavolo
1988, p. 25
Dizionario del diavolo