
„Una folla è l'equivalente sociale di un cancro.“
— Aldous Huxley, libro I diavoli di Loudun
Appendice; p. 312
I diavoli di Loudun
I diavoli di Loudun è un romanzo scritto da Aldous Huxley nel 1952 ed ispirato al caso dei diavoli di Loudun, il più famoso caso di possessione demoniaca della storia, avvenuto a Loudun, una piccola cittadina francese, nel 1634.
„Una folla è l'equivalente sociale di un cancro.“
— Aldous Huxley, libro I diavoli di Loudun
Appendice; p. 312
I diavoli di Loudun
„L'assedio era stato noioso, la conquista senza gloria, il godimento successivo solo moderato.“
— Aldous Huxley, libro I diavoli di Loudun
I; pp. 40-41
I diavoli di Loudun
„[…] bisogna essere sempre estremamente prudenti nel credere ai credenti.“
— Aldous Huxley, libro I diavoli di Loudun
VII, 2; p. 185
I diavoli di Loudun