22 marzo 1994
la Voce
Frasi di Indro Montanelli
Indro Montanelli
Data di nascita: 22. Aprile 1909
Data di morte: 22. Luglio 2001
Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano.
Giornalista, dalla prosa secca e asciutta, era in grado di spaziare dall'editoriale al reportage e al corsivo pungente. Fu per circa quattro decenni la bandiera del primo quotidiano italiano, il Corriere della Sera, e per vent'anni condusse un importante quotidiano da lui stesso fondato, il Giornale. Fu autore di libri di storia cui arrise un vasto successo. In ognuno di questi ruoli seppe conquistarsi un largo seguito di lettori.
Lavori
Frasi Indro Montanelli
25 giugno 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica
„Fascismo. Il più comico tentativo per instaurare la serietà.“
gennaio 1958
I conti con me stesso
da La settimana di Montanelli, 17 marzo 2001
Interviste
23 settembre 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
30 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/30/Viaggiai_sul_carrozzone_degli_zingari_co_0_95123012229.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Verso il bipolarismo
Interviste
31 maggio 1981
Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.
Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.
Origine: Citato in Marco Travaglio, Montanelli e il Cavaliere, Garzanti, Milano, 2004.
20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Sì, ho tradito l' Ulivo. 13 maggio 1997, p. 1
Interviste
4 ottobre 1957
Corriere della Sera