Frasi di Teresa d'Ávila
Teresa d'Ávila
Data di nascita: 28. Marzo 1515
Data di morte: 4. Ottobre 1582
Altri nomi: مقدسہ ٹریسا, Terezie z Ávily, Terezie od Ježíše, Sv. Terézia Z Avily, Teresa von Avila
Teresa di Gesù, o d'Avila, al secolo Teresa Sánchez de Cepeda Dávila y Ahumada , è stata una religiosa e mistica spagnola.
Entrata nel Carmelo di Avila a vent'anni, fuggita di casa, dopo un travagliato percorso interiore che la condusse a quella che definì in seguito la sua "conversione" , divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi, e grazie alla fondazione di monasteri in diversi luoghi di Spagna, e anche oltre . Morì ad Alba de Tormes nel 1582 durante uno dei suoi viaggi.
Fu autrice di diversi testi nei quali presenta la sua dottrina mistico-spirituale e i fondamenti e le origini del suo ideale di Riforma dell'Ordine carmelitano. La sua opera maggiormente celebre è Il castello interiore , itinerario dell'anima alla ricerca di Dio attraverso sette particolari passaggi di elevazione, affiancata dal "Cammino di perfezione", e dalle "Fondazioni" nonché da molte massime, poesie e preghiere, alcune delle quali particolarmente celebri.
Proclamata beata nel 1614 e poi santa da papa Gregorio XV nel 1622, fu annoverata tra i dottori della Chiesa nel 1970 da Paolo VI, insieme a Caterina da Siena.
Lavori
Frasi Teresa d'Ávila
„Come da una fonte limpidissima non sgorgano che limpidi ruscelli, così di un'anima in grazia: le sue opere riescono assai grate agli occhi di Dio e degli uomini, perché procedenti da quella fonte di vita nella quale essa è piantata come un albero, e fuor dalla quale non avrebbe né freschezza né fecondità.“
— Teresa d'Ávila, libro Il castello interiore
Il castello interiore
„Sappiamo di avere un'anima, perché l'abbiamo sentito e perché ce l'insegna la fede, ma così all'ingrosso, tanto è vero che ben poche volte pensiamo alle ricchezze che sono in lei, alla sua grande eccellenza e a Colui che in essa abita.“
— Teresa d'Ávila, libro Il castello interiore
Il castello interiore
„È tanta l'importanza dell'amore vicendevole che non dovreste mai dimenticarvene. L'andare osservando certe piccolezze – che alle volte non sono neppure imperfezioni, ma che la nostra ignoranza ci fa vedere assai gravi – nuoce alla pace dell'anima e inquieta le sorelle. Sarebbe una perfezione che costa assai caro!“
— Teresa d'Ávila, libro Il castello interiore
Il castello interiore
„Il demonio è come una lima sorda che bisogna sorprendere fin dal principio.“
— Teresa d'Ávila, libro Il castello interiore
Il castello interiore
„There are more tears shed over answered prayers than over unanswered ones.“
Attributed to Teresa by Truman Capote in "An Interview with Truman Capote" by Don Lee Keith, in Contempora (October/November 1970), p. 40, as the source of the title of a work in progress which he intended as a novel, to be called Answered Prayers; no earlier publications of such an attribution has yet been located.
Variants:
There are more tears shed over answered prayers than over unanswered prayers.
Attributed in The Last Word: A Treasury of Women's Quotes (1992) by Carolyn Warner
Disputed