„Chi commette un peccato mortale intende di contentare, non Dio, ma il demonio; e siccome il demonio non è che tenebra, la povera anima si fa tenebra con lui.“
Il castello interiore
Citazioni simili

„C'è un cielo nell'uomo: l'anima stessa. Nuvolosa o serena, l'anima umana è il cielo, ove angeli e demoni si combattono fra luce e tenebra.“
— Fabio Tombari scrittore italiano 1899 - 1989
Il segreto d'oltremare

„Comprendiamo il valore della nostra anima dagli sforzi che il demonio fa per corromperla.“
— Giovanni Maria Vianney presbitero francese 1786 - 1859
Pensieri scelti

„Fondamentalmente l'uomo è buono, ma il demonio agisce su di lui; del resto questo fa sì che l'uomo possa essere riscattato perché ha sempre peccato sotto l'influsso del demonio.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

„La presenza del demonio è nella prima pagina della Bibbia e la Bibbia finisce anche con la presenza del demonio, con la vittoria di Dio sul demonio.“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Origine: Citato in ["Il demonio esiste, non confondiamolo con le malattie psichiche http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28523/], Vatican Insider, 12 ottobre 2013

„Il cristiano che vota a sinistra si schiera dalla parte del peccato e del demonio.“
— Roberto Calderoli politico italiano 1956
da City, 22 marzo 2006
„I demòni non possono giungere a conoscere la nostra anima e i nostri pensieri.“
Possessioni diaboliche ed esorcismo
„Il demonio non può abitare l'anima, non vi può essere una «possessione demoniaca dell'anima».“
Possessioni diaboliche ed esorcismo

„Napoleone è la Faccia di Dio nelle tenebre.“
— Léon Bloy scrittore, saggista e poeta francese 1846 - 1917
da Introduzione, cap. I, p. 29
L'anima di Napoleone

„L'importante era capire a chi apparteneva lui. [Kurtz], quante potenze della tenebra lo rivendicassero come loro proprietà. Quella era la riflessione che vi faceva accapponare la pelle. Era impossibile – e anche malsano – cercare di indovinarlo. Aveva occupato un posto molto elevato fra i demoni di quel paese, lo dico letteralmente. Voi non potete capire.“
— Joseph Conrad, libro Cuore di tenebra
1990
Cuore di tenebra

„Il demonio usa ogni mezzo per strappare la gente da Dio.“
— Gabriele Amorth presbitero e scrittore italiano 1925 - 2016

„Le tenebre di Dio sono quella parte della luce che noi non comprendiamo.“
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967

„Sì, lo rifarei di nuovo. Sono mosso da Dio e non dal demonio.“
— Anders Behring Breivik terrorista norvegese 1979
dalle dichiarazioni al processo per le stragi di Oslo e Utoya; citato in Il delirio di Anders Breivik: "sì lo rifarei di nuovo" http://tg.la7.it/esteri/video-i540434, Tg. la7. it

„Noi dobbiamo servire Dio per una necessità, per escludere la servitù del demonio.“
— Giuseppe Marello vescovo cattolico italiano 1844 - 1895
Scritti

„Si può incappare nei mali straordinari inviati dal demonio per quattro motivi. O perché questo costituisce un bene per la persona (è il caso di molti santi), o per la persistenza nel peccato in modo irreversibile, o per un maleficio che qualcuno lancia per mezzo del demonio, o quando ci si dedica a pratiche di occultismo.“
— Gabriele Amorth presbitero e scrittore italiano 1925 - 2016

„L'anima della terra è notturna, ma la luce del sole la nasconde più che non la nasconda la tenebra.“
— Gabriele d'Annunzio, libro Contemplazione della morte
Origine: Contemplazione della morte, p. 79