„L'anima di chi è abitualmente in peccato mortale è schiava del demonio, ma la maggioranza di coloro che sono in peccato mortale non sono posseduti dal demonio.“
Possessioni diaboliche ed esorcismo
Citazioni simili

„L'indifferenza è il più grave peccato mortale.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

„Il cristiano che vota a sinistra si schiera dalla parte del peccato e del demonio.“
— Roberto Calderoli politico italiano 1956
da City, 22 marzo 2006

„Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.“
— Enrico Cuccia banchiere italiano 1907 - 2000
Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

„Il peccato contro la speranza: il più mortale di tutti, e forse quello accolto meglio, il più carezzato.“
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
„La tiepidezza: ecco il grande ostacolo alla vita di preghiera, ecco il vero virus mortale dei cristiani. Non è tanto il peccato mortale, è la tiepidezza.“
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
Alzati e rivestiti di luce

„Non c'è peccato più grave, dopo i sette peccati mortali, di credersi un grande poeta, o uno di quei privilegiati che dedicano tutta la vita a inseguire la gloria.“
— John Keats poeta inglese 1795 - 1821
da Lettera a Benjamin Robert Haydon, 10-11 maggio 1817

„Siete voi il mio demonio o il mio angelo? Non lo so, ma io sono vostra schiava!“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Origine: Da Hernani, atto I, scena II.
„Non amare Dickens è un peccato mortale: chi non lo ama, non ama nemmeno il romanzo.“
— Pietro Citati scrittore e critico letterario italiano 1930
da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea

„Fondamentalmente l'uomo è buono, ma il demonio agisce su di lui; del resto questo fa sì che l'uomo possa essere riscattato perché ha sempre peccato sotto l'influsso del demonio.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

„Quando l'uomo compie buone opere mentre si trova in peccato mortale, non le compie a partire dal peccato mortale, ma piuttosto a partire dal fondo del suo spirito, che è buono in se stesso per natura, anche se egli non si trova nella grazia.“
— Meister Eckhart teologo e religioso tedesco 1260 - 1328
I sermoni

„Padre Zeus, tu ci renderai tutti liberi da molti mali se indicherai a noi tutti di quale demone dobbiamo servirci. Ma tu abbi coraggio, perché divino è il genere dei mortali.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
14, pp. 313-315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
„La Chiesa alla domanda: "quando si commette il peccato mortale?" risponde: "Quando ci sono nel contempo materia grave, piena consapevolezza e deliberato consenso". Per me il peccato è assenza di amore.“
— Andrea Gallo presbitero italiano 1928 - 2013
pag. 145
Sono venuto per servire

„Si può incappare nei mali straordinari inviati dal demonio per quattro motivi. O perché questo costituisce un bene per la persona (è il caso di molti santi), o per la persistenza nel peccato in modo irreversibile, o per un maleficio che qualcuno lancia per mezzo del demonio, o quando ci si dedica a pratiche di occultismo.“
— Gabriele Amorth presbitero e scrittore italiano 1925 - 2016

„Si può condurre una esistenza apparentemente normale senza sapere di essere posseduti dal Demonio.“
— Matteo La Grua sacerdote italiano 1914 - 2012
Contro Satana

„Il peccato mortale non mi toglierebbe fiducia. Non si dimentichi di raccontare soprattutto la storia della peccatrice! È ciò che dimostrerà che non mi inganno.“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
20 luglio 1897
„La Rivelazione, come evento di ri-creazione, sana la ferita mortale del peccato e consente all'uomo di riprendere il dialogo interrotto in Eden.“
— Sergio Lanza sacerdote e teologo italiano 1945 - 2012

„Fino a quando vi sentirò dire: non è peccato mortale! Non vi sono obbligato. E Gesù era forse obbligato a morire per voi?“
— Claude de la Colombière gesuita e scrittore francese 1641 - 1682
Il libro dell'interiorità.