„Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.“
Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003
Citazioni simili

„L'anima abituata al peccato veniale finisce per non scorgere più il limite che li separa dalla colpa grave.“
— Elisabetta della Trinità monaca francese 1880 - 1906
Pensieri
„Il sistema bancario!" stava dicendo Mathis. "Che cos'è, se non usura? I banchieri sono strozzini; usurai. Ma siccome prestano soldi altrui, o soldi che non esistono, hanno un buon nome. Sono comunque usurai. Una volta, l'usura era un peccato mortale e una vergogna, e l'usuraio era un criminale che andava in prigione. Oggi, gli usurai sono gli dèi della terra, e l'unico peccato mortale è la povertà".“
— Eric Ambler scrittore e sceneggiatore britannico 1909 - 1998
„Al pari degli altri sei peccati capitali, l'accidia era considerata al pari progenitrice di un'intera famiglia di peccati minori, o veniali, tra i quali l'ozio, la pigrizia, l'irrequietezza del corpo, l'instabilità e la verbosità.“
— Thomas Pynchon scrittore statunitense 1937
Origine: Più vicino a te, o mio divano, p. 33

„L'indifferenza è il più grave peccato mortale.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

„Dicono che fuggire non sia un gesto molto nobile. Peccato, è così piacevole.“
— Amélie Nothomb, libro Né di Eva né di Adamo
da Né di Eva né di Adamo
Né di Eva né di Adamo

„Il peccato contro la speranza: il più mortale di tutti, e forse quello accolto meglio, il più carezzato.“
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
„La tiepidezza: ecco il grande ostacolo alla vita di preghiera, ecco il vero virus mortale dei cristiani. Non è tanto il peccato mortale, è la tiepidezza.“
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
Alzati e rivestiti di luce

„Non c'è peccato più grave, dopo i sette peccati mortali, di credersi un grande poeta, o uno di quei privilegiati che dedicano tutta la vita a inseguire la gloria.“
— John Keats poeta inglese 1795 - 1821
da Lettera a Benjamin Robert Haydon, 10-11 maggio 1817

„Il molto parlare non è mai senza peccato.“
— Giuseppe Marello vescovo cattolico italiano 1844 - 1895
Scritti

„La accidia di una puttana è più acuta e più accorata che la maninconia di un cortigiano che si vede marcito in tinello sanza un quattrino di entrata; la avarizia di una puttana è simile a un boccone che uno banchiere avaro ha rubato alla sua fame e ripostolo in cassa con gli altri.“
— Pietro Aretino poeta, scrittore, drammaturgo 1492 - 1556
Nanna: Giornata terza
Ragionamento della Nanna e della Antonia
„Non amare Dickens è un peccato mortale: chi non lo ama, non ama nemmeno il romanzo.“
— Pietro Citati scrittore e critico letterario italiano 1930
da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea

„Quando l'uomo compie buone opere mentre si trova in peccato mortale, non le compie a partire dal peccato mortale, ma piuttosto a partire dal fondo del suo spirito, che è buono in se stesso per natura, anche se egli non si trova nella grazia.“
— Meister Eckhart teologo e religioso tedesco 1260 - 1328
I sermoni

„Pochi amano sentir parlare dei peccati che amano commettere.“
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
„La Chiesa alla domanda: "quando si commette il peccato mortale?" risponde: "Quando ci sono nel contempo materia grave, piena consapevolezza e deliberato consenso". Per me il peccato è assenza di amore.“
— Andrea Gallo presbitero italiano 1928 - 2013
pag. 145
Sono venuto per servire

„Che peccato che ai matti non sia permesso di parlare saggio di ciò che i saggi fanno pazzamente!“
— William Shakespeare, Come vi piace
Pietraccia: atto I, scena II
Come vi piace

„La distinzione tra banchiere e usuraio è puramente nominale.“
— Pierre Joseph Proudhon filosofo, sociologo, economista e anarchico francese 1809 - 1865