Frasi su sorelle
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema famiglia, moms, sorella, fratello.
Migliori frasi su sorelle
„L'esercito farà di te un uomo. E poi si farà anche tua sorella.“
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
Giuro che dico il falso

„La vita è troppo corta per avere dei nemici.“
— Ayrton Senna pilota automobilistico brasiliano 1960 - 1994
citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record

„L'estate era alle porte e mia sorella alla finestra.“
— Alessandro Bergonzoni, libro Le balene restino sedute
Le balene restino sedute

„Cara sorella mia, oggi il Vesuvio fuma parecchio, accidenti a tutto spiano.“
— Wolfgang Amadeus Mozart compositore, pianista, organista e violinista austriaco 1756 - 1791
Origine: Dalla Lettera alla sorella del 5 giugno 1770, in Lettere, a cura di E. Ranucci.

„La poesia del pessimismo è la gioia di vivere.“
— Frank Wedekind scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco 1864 - 1918
da una lettera alla sorella Erika, 9 dicembre 1886

„Soltanto tra familiari ci si può odiare veramente.“
— Valerio Massimo Manfredi, libro Le paludi di Hesperia
Anaxibia, sorella di Menelao
Le paludi di Hesperia
„Idrocefalo è idropisia di capo, sorella dell'ipocondria.“
Lancetta, Atto II, p. 28
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
„L'Oriana è un libro aperto. Scritto in cinese, anzi in sanscrito.“
citato in Cara sorella, il successo può rendere infelici, Oggi, 27 settembre 2006
Tutte frasi su sorelle
Un totale di 318 frasi sorella, il filtro:
— Leonida Rèpaci scrittore 1898 - 1985
Origine: Calabria grande e amara, p. 218

— Stefano Benni, libro La Compagnia dei Celestini
disse allora il Grande Bastardo. "Stiamo inventando troppe cose in una volta."
La Compagnia dei Celestini

— Cassandra Clare, Shadowhunters
Proteggerti da tutti i ragazzi che vorrebbero fare con te esattamente quello che vorrei fare io.
Shadowhunters, Città di vetro

— Leo Ortolani autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967
Origine: Da Il Re dell'errore, Ratolik, Special Events, n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, pp. 118-126.
— Zana Muhsen scrittrice inglese 1965
Vendute

— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.

„L'imitazione è figlia, sorella, madre dell'amore: imitiamo Gesù per amarlo di più!“
— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Pensieri e Parole
— Tamara Donà attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana 1973
da Trend, La7, maggio 2002

— Ayrton Senna pilota automobilistico brasiliano 1960 - 1994
citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 5/5 http://it.youtube.com/watch?v=-5Cq9uaONVk&feature=related 1° maggio 2004.

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino

— Thomas Stearns Eliot poeta, saggista e critico letterario statunitense 1888 - 1965
Mercoledì delle Ceneri

— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 27-28

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

— Giustino Fortunato politico e storico italiano 1848 - 1932
citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
— Pietro Citati scrittore e critico letterario italiano 1930
Origine: «Soror ab humana specie»: Jean Gerson, Tractatus quintus super Magnificat.

— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

— Bonaventura da Bagnoregio cardinale, filosofo e teologo italiano 1221 - 1274
da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36

— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
1986)
Variante: [POPOLARITA']"Non ci presto nessuna attenzione. Proprio non lo faccio. La vita è fin troppo breve e cos'è che la gente desidera più di ogni altra cosa? Vuole il tuo autografo... Nessuno di loro mi conosce e io non conosco loro. Mi vengono incontro e sono convinti di conoscermi soltanto perché io ho scritto determinate canzoni, che magari a loro hanno dato noia, e delle quali la loro mente si è subito sbarazzata. Non hanno niente a che fare con me, continuano a non conoscermi, e io continuo a non conoscere loro, e quelli mi vengono incontro come se fossi un loro fratello o sorella che non vedono da un pezzo. Questa è una cosa che non ha niente a che fare con me – credo che potrei facilmente dimostrarlo al cospetto di qualsiasi tribunale"

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Celebration of the Lizard
Tempesta Elettrica

— Raniero Cantalamessa presbitero, teologo e predicatore italiano 1934
Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

— Heinrich Von Kleist drammaturgo e poeta tedesco 1777 - 1811
da una lettera alla sorella Ulrike, 21 novembre 1811

— Frank Herbert, libro La rifondazione di Dune
Darwi Odrade: cap. 17; Ed. Nord, p. 154
La rifondazione di Dune

— Frank Herbert, libro Messia di Dune
Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune

— Frank Herbert, libro Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune

— Frank Herbert, libro Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune

„Fratelli e sorelle, vi prego, guardatevi | Dal dare il vostro cuore a un cane perché lo laceri.“
— Rudyard Kipling scrittore e poeta britannico 1865 - 1936

— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
I; 1990, p. 382
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

— Paul-louis Courier scrittore e grecista francese 1772 - 1825
Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29

— Mary Wollstonecraft, libro Rivendicazione dei diritti della donna
Rivendicazione dei diritti della donna

— Alexandre Dumas (padre) scrittore francese 1802 - 1870
da I Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Citazioni di Alexandre Dumas