Frasi su sorelle
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sorella.
Argomenti correlatiUn totale di 324 frasi sorella, il filtro:

„concentrazione un po' empia. La politica è la sorella della tua poesia beneamata. Quando la politica è falsa, la poesia soffre e non può spiegare le ali.“
— Théophile Thoré giornalista e critico d'arte francese 1807 - 1869

„Ma qualcosa resta sempre. Lì. Acquattato in un angolo della coscienza. Quel desiderio di rompere le regole. Di infrangere la legge. Di prendere ciò che non è nostro perché, semplicemente, ci piace.
Credo che il successo di un fumetto come il Diabolik delle sorelle Giussani sia da attribuire in parte a questo lato oscuro che tutti noi abbiamo.“
— Leo Ortolani autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967
Origine: Da Il Re dell'errore, Ratolik, Special Events, n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, pp. 118-126.

„Quando ho conosciuto Mattarella e abbiamo parlato eravamo tutti e due con i capelli bianchi, alle spalle anche lui ha avuto un dramma che ti segna la vita, ci siamo ritrovati come un fratello e una sorella. È il presidente della Repubblica, ma io lo considero come mio fratello, come una persona che fa parte della mia famiglia. Ho letto anch'io cosa hanno scritto in rete, quando gli hanno augurato la fine di suo fratello mi son venute in mente le minacce contro di me da bambina, rispondevo al telefono e una voce mi chiedeva: perché non muori? Perché non morite? Questi cattivi sentimenti ci sono sempre stati, il web li amplifica, ma non è solo una questione di mezzi di espressione. Ci sono i tempi che consentono a queste persone di comportarsi così. C’è stato un tempo dopo la guerra, dopo l’orrore di milioni di morti, che queste parole e questi comportamenti sono sembrati sparire. Sono arrivate altre esigenze, la gente ha pensato all’arricchirsi, a farsi notare. La bellezza, il consumismo, il successo, essere qualcuno, sono diventati idoli. Poi gli idoli cadono e nel vuoto sono tornate parole antiche.“
— Liliana Segre reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana 1930
„A colei che ha appena letto questa storia e sta per chiudere il libro, dico: non lo dimenticare, aiutami, lascia che risuoni in te il mio grido e quello di tante altre donne, tutte quelle che la legge dimentica e tradisce, dove il diritto è fatto dagli uomini e per gli uomini, che le considerano meno che bestie e rubano loro corpo, anima e figli. Reclamo per questo paese il diritto d'ingerenza. Non voglio che obblighino mio figlio Marcus a sposarsi quando avrà tredici anni, che gli comperino una moglie come fosse un oggetto, con passaporto come accessorio. Marcus quest'anno compirà sei anni, Nadia ventisei. Nadia, mia sorella, è una piccola lacrima solitaria in questa immensa sofferenza del mondo. Per me brillerà sempre. Questo racconto è dedicato a lei, e a mio figlio. Non cederò mai, Nadia, te l'ho promesso. Marcus, un giorno sarai mio figlio, te lo giuro!“
— Zana Muhsen scrittrice inglese 1965
Vendute

„Il Papa sostiene, con ostinato candore, che si deve difendere la famiglia naturale. Ma cosa intende per natura, viene da chiedere. Ogni normativa sociale, se guardiamo bene, va contro natura. Nel mondo naturale il più grosso mangia il più piccolo, il più robusto schiavizza il più debole, le madri si accoppiano con i figli, i padri con le figlie, i fratelli con le sorelle. In natura non esiste morale, se per morale intendiamo prescrizioni che gli uomini si scelgono per vivere nello stesso Paese, nella stessa città, nella stessa casa, senza scannarsi a vicenda. Proprio per difendere la famiglia artificiale creata dall'uomo, sono state stabilite discipline che impediscono il vivere selvaggio del nucleo originale.“
— Dacia Maraini scrittrice italiana 1936

„O pàpera, mia candida sorella, | tu insegni che la Morte non esiste: | solo si muore da che s'è pensato. | Ma tu non pensi. La tua sorte è bella! | Ché l'esser cucinato non è triste, | triste è il pensare d'esser cucinato.“
— Guido Gozzano scrittore italiano 1883 - 1916
La differenza
La via del rifugio

„Ogni cosa ha un valore. Questo mi piacerebbe trasmettere a tutti coloro che sono schiacciati dal bullismo, che è un processo di svalutazione. Non solo di ciò che sei, ma di tutto ciò che ti sta intorno. I tuoi vestiti sono stupidi, tu sei stupido, la tua macchina non vale niente, i tuoi genitori sono grassi, tua sorella è una p…, la tua religione è falsa e la mia è migliore, tu sei gay e la tua sessualità non è buona quanto la mia, tu sei un pervertito e io sono un santo. È allo stesso tempo intimidazione e controllo. È il modo in cui la gente svilisce tutto ciò che ti riguarda, dai tuoi genitori alle tue sneakers. E vogliono che tu non sia più capace di guardarti allo specchio, di guardare la tua famiglia, o ciò che hai, con orgoglio. L'unico modo per combattere il bullismo è ribadire sempre che ogni cosa ha un valore, anche le piccole cose che per te hanno comunque importanza.“
— Mika cantautore libanese 1983
„Sono convinto che l'incontro con gli ambienti difficili sproni la Chiesa ad essere più autentica, ad esercitare un'azione di purificazione dei propri atteggiamenti, a mettere in crisi le proprie sicurezze, diventando più umile: una Chiesa più sorella e madre che maestra.“
— Giancarlo Maria Bregantini arcivescovo cattolico italiano 1948
Non possiamo tacere

„Sappiamo che non esistono differenze naturali tra buddisti e musulmani. Non importa se siamo ebrei o indù, cristiani o atei: siamo nati per amare senza pregiudizi. La discriminazione non è una cosa naturale; viene insegnata. Mia cara sorella: se il prezzo politico della tua ascesa alla più alta carica del Myanmar è il tuo silenzio, allora quel prezzo è troppo alto.“
— Desmond Tutu arcivescovo anglicano e attivista sudafricano 1931

„È tanta l'importanza dell'amore vicendevole che non dovreste mai dimenticarvene. L'andare osservando certe piccolezze – che alle volte non sono neppure imperfezioni, ma che la nostra ignoranza ci fa vedere assai gravi – nuoce alla pace dell'anima e inquieta le sorelle. Sarebbe una perfezione che costa assai caro!“
— Teresa d'Ávila, libro Il castello interiore
Il castello interiore

„Quando ero piccolo, scoprii che se ripetevi all'infinito e abbastanza velocemente una parola qualsiasi, perdeva ogni significato. Stavo a letto sveglio e mi dicevo di continuo: zucchero, specchio, sussurro, buio. Sorella – disse piano. – Tu sei mia sorella.
– Non importa quante volte lo ripeti, sarà sempre vero.
– E non importa cosa non mi lasci dire, anche quello sarà sempre vero.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città di cenere
„I cristiani, se non sono accoglienti, non dicano che sono cristiani. […] Chiunque incontri è tuo fratello, figlio, figlia; non ci sono fratelli e sorelle di serie B, C e D. Su tutte le difficoltà riguardanti l'immigrazione, dico: diamo prima l'accoglienza e poi le difficoltà le affronteremo.“
— Andrea Gallo presbitero italiano 1928 - 2013
Citazioni tratte da interviste

„Tu sei mia sorella – disse Jace alla fine. – Mia sorella, il mio sangue, la mia famiglia. Dovrei sentire il desiderio di proteggerti. – Rise in silenzio e senza umorismo. – Proteggerti da tutti i ragazzi che vorrebbero fare con te esattamente quello che vorrei fare io.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città di vetro

„Eravamo una famiglia numerosa, i miei fratelli andavano nello scagno, l'unica mia sorella frequentò l'università, per me non era il caso di parlarne. In molte famiglie esisteva il tacito accordo che il cadetto fosse dispensato dal tenere alto il buon nome della famiglia.“
— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.