„Fate tutto sempre con molto Amore e molta Fede in Dio.)“
Origine: Dai sottotitoli di un documentario su Senna andato in onda su Cielo. Video https://www.youtube.com/watch?v=T5jNPLckRyk disponibile su Youtube.com.
Data di nascita: 21. Marzo 1960
Data di morte: 1. Maggio 1994
Ayrton Senna da Silva è stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991.
Considerato uno dei piloti di Formula 1 più forti di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.
Particolarmente veloce sul giro in prova, Senna è stato il pilota, dopo Juan Manuel Fangio, Jim Clark ed Alberto Ascari, ad avere ottenuto più pole position in rapporto ai Gran Premi disputati, ed è il quinto pilota in classifica per numero di vittorie dietro a Michael Schumacher , Alain Prost , Lewis Hamilton e Sebastian Vettel .
Morì in seguito a un tragico incidente nel Gran Premio di San Marino del 1994.
„Fate tutto sempre con molto Amore e molta Fede in Dio.)“
Origine: Dai sottotitoli di un documentario su Senna andato in onda su Cielo. Video https://www.youtube.com/watch?v=T5jNPLckRyk disponibile su Youtube.com.
citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 1/5 http://it.youtube.com/watch?v=PFsvvUC2drM 1º maggio 2004.
citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008
„Quando mi mancherà un centesimo di secondo rispetto al giorno prima pianterò tutto.“
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2
„La vita è troppo corta per avere dei nemici.“
citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record
Origine: Citato in Ayrton Senna http://www.atletidicristo.org/EsteroSenna.htm, AtletidiCristo.org, a cura di Nicola Andrea Scorsone. [Fonte primaria?]
Origine: Citato in Sport e religione: ecco gli Atleti di Dio http://kikapress-it-yahoopartner.tumblr.com/post/128551493213/sport-e-religione-ecco-gli-atleti-di-dio, Kikapress-it-yahoopartner.tumblr.com.
citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 5/5 http://it.youtube.com/watch?v=-5Cq9uaONVk&feature=related 1° maggio 2004.
„Prima di tutto… Un buongiorno speciale al mio caro amico Alain. Ci manchi Alain!“
29 aprile 1994, prove libere del GP di San Marino, a Imola; citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008
citato nel programma televisivo Sfide, 20 aprile 2003
citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50. ISBN 88-8598-826-2
„If you take away Eau Rouge, you take away the reason why I do this.“
Origine: Interview, 1993 http://www.motorsportmagazine.com/archive/article/december-2008/28/senna-connection
Interview at the 1989 Australian Grand Prix, November 1989 http://www.youtube.com/watch?v=n6brLntJE8s
Interview at the 1990 Australian Grand Prix, November 1990 http://youtube.com/watch?v=9j6dGOGftY4
Interview, January 1994 http://bleacherreport.com/articles/20702-ayrton-senna-fourteen-years-later
Interview, 1991 http://www.youtube.com/watch?v=6nS8W3b3wvY