„il verme mangia il cavolo, però muore prima del cavolo:“
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Guerra e pace
Guerra e pace
Data di nascita: 28. Agosto 1828
Data di morte: 7. Novembre 1910
Altri nomi: Lev Tolstoj, Lev N. Tolstoj, Лев Толстой
Lev Nikolàevič Tolstòj, in russo: Лев Николаевич Толстой?, [ˈlʲɛf nʲɪkɐˈɫaɪvʲɪtɕ tɐɫˈstoj] , in italiano anche noto come Leone Tolstoi , è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo.
Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale. La fama di Tolstoj è legata anche al suo pensiero pedagogico, filosofico e religioso, da lui espresso in numerosi saggi e lettere che ispirarono, in particolare, la condotta nonviolenta dei tolstoiani e del Mahatma Gandhi. Wikipedia
„il verme mangia il cavolo, però muore prima del cavolo:“
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Guerra e pace
Guerra e pace
„Le passioni non si sradicano: bisogna che ciascuno possa soddisfarle nei limiti della virtù.“
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 176
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Guerra e pace
War and Peace
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Guerra e pace
War and Peace
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Guerra e pace
War and Peace
cap. IV
Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Sonata a Kreutzer
The Kreutzer Sonata
Origine: Da Il diavolo, in La morte di Ivan Il'ič e altri racconti, traduzione di Serena Prina, Oscar Mondadori, 1999, cap. I, p. 175.
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Guerra e pace
War and Peace
„La vita è un sonno, la morte è il risveglio.“
Origine: Dal Ciclo di letture, 7 novembre; citato in Lev L'vovič Tolstoj, p. 137.