
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
da Consigli per un paese normale
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
da Consigli per un paese normale
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
Giuro che dico il falso
— Sun Myung Moon predicatore sudcoreano 1920 - 2012
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Gloucester, terza parte, atto V, scena VI, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI
— Letizia Battaglia fotoreporter e politica italiana 1935
Origine: Citato in Paolo Nicita, Letizia Battaglia, compleanno con la città. Un museo e uno spettacolo per la festa degli 80 anni http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/letizia_battaglia_compleanno_con_la_citta_un_museo_e_uno_spettacolo_per_la_festa_degli_80_anni-108858074/, Repubblica.it, 5 marzo 2015.
„Siamo sempre stati fratelli, non abbiamo mai pensato al colore della nostra pelle ~Difficult“
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972
dedicata alla morte dell'amico Proof
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
— Simone Zaza calciatore italiano 1991
dopo la cessione dell'attaccante spagnolo dalla Juventus al Real Madrid
Origine: Da un post https://www.facebook.com/SimoneZaza/posts/280518422302607 pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, 24 giugno 2016.
— Wim Wenders regista tedesco 1945
Origine: Visibile al minuto 01:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it
— Gengis Khan condottiero e sovrano mongolo 1162 - 1227
da un testo del 1219 riportato su una stele taoista
Origine: Citato in Grado G. Merlo, I mongoli da Gengis khān a Tamerlano in Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo, La storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea, volume II, Il Medioevo, 2, Popoli e strutture politiche, UTET, Torino, 1986, p. 561. ISBN 88-02-03989-5