Frasi su scritta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scritta, essere, vita, cosa.
Un totale di 1854 frasi, il filtro:

„La legge scritta vale, ai miei occhi, solo se essa non è strumento di oppressione e di fame!“
— Giorgio La Pira politico italiano 1904 - 1977
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350

— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie

„L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
libro Verbale scritto

„Niente passa tanto di moda
come la moda.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
libro Verbale scritto

— Alan Lomax etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense 1915 - 2002
La terra del Blues

— Piero Gobetti giornalista, politico e antifascista italiano 1901 - 1926
da Scritti attuali, a cura di Umberto Calosso, Capriotti
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera ai giudici

— Anaïs Nin scrittrice statunitense 1903 - 1977
— Lucy Maud Montgomery scrittrice canadese 1874 - 1942
Anna dai Capelli Rossi: La valle dell'arcobaleno

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Dalla lettera alla madre, 10 maggio 1928, in La formazione dell'uomo: scritti di pedagogia, a cura di Giovanni Urbani, Editori Riuniti.
— Nikolaus Lobkowicz 1931 - 2019
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

„Se questa non piace, non voglio più scrivere di musica.“
— Antonio Vivaldi compositore e violinista italiano esponente di spicco del tardo barocco veneziano 1678 - 1741
Origine: Scritto sulla musica di un'aria in Orlando finto pazzo.

— Galileo Galilei scienziato italiano 1564 - 1642
da Scritti letterari, a cura di Alberto Chiari, Le Monnier

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Reggio Emilia, 30 ottobre 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 454
Citazioni tratte dai discorsi

„I neutrali non hanno mai dominato gli avvenimenti. Li hanno sempre subiti.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Scritti e discorsi, vol. I, p. 24

— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11

— Dario Fo drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano 1926 - 2016
da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

— Raymond Carver scrittore, poeta e saggista statunitense 1938 - 1988
dalla prefazione
Da dove sto chiamando

— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Origine: Citato in Tonino Cagnucci, Il grifone fragile, Lìmina, Storie e miti, 2013, p. 19. ISBN 88-6041-149-1. Citato in Non posso scrivere del Genoa http://ilgrifonefragile.blogspot.it/2013/03/non-posso-scrivere-del-genoa-perche.html, 27 marzo 2013.

— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.

— Vittorio Arrigoni scrittore e attivista italiano 1975 - 2011
Vittorio Arrigoni: un vincitore.
Origine: Youtube, Video: "Vittorio Arrigoni, a winner" http://www.youtube.com/watch?v=cKSAC1XVj1Y, di Hussien Amody

— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
Don Giovanni
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

— Gabriele d'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863 - 1938
Origine: Motto scritto nelle bottiglie lanciate nelle acque di Buccari il 10 febbraio 1918); citato in Paola Sorge, Motti dannunziani, Newton Compton editori, Roma, 1994<sup>1</sup>.

— Gianni Mura giornalista e scrittore italiano 1945
Origine: Da Compagno centravanti, Epoca, nº 1268, 25 gennaio 1975, pp. 24-25.

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.

„Cosa sarà domani, lo giocheranno i dadi. Se odi oppure ami l'hai scritto sulle mani.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Indelebile
Bravo ragazzo

— Pietro Metastasio poeta italiano 1698 - 1782
da Giuseppe Riconosciuto
Variante: Se a ciascun l'interno affanno
Si leggesse in fronte scritto,
Quanti mai, che invidia fanno,
Ci farebbero pietà!

— Jane Goodall etologa e antropologa britannica 1934
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

„I giovani sono come le rondini, vanno verso la primavera.“
— Giorgio La Pira politico italiano 1904 - 1977
da Il sentiero di Isaia. Scritti e discorsi: 1965-1977, Paoline

„Il mondo non è uno Spettacolo, è una arena di battaglia.“
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
da Scritti editi ed inediti, P. Galeati, 1941, vol. 93
Variante: Il mondo non è uno spettacolo ma un campo di battaglia.
— Henri-Marie de Lubac cardinale francese 1896 - 1991
Il Verbo abbreviato

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
libro Scritti politici 1910-1926

„Non ho scritto neppure la metà delle cose che ho visto.“
— Marco Polo mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente al patriziato veneziano 1254 - 1324
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

— Grazia Deledda scrittrice italiana 1871 - 1936
Origine: Da Versi e prose giovanili, a cura di Antonio Scano, Virgilio.

— Shri Mataji Nirmala Devi attivista indiana 1923 - 2011
Parco Nervi, Genova, Italia, 4 Settembre 2000

— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 55