Frasi su scritta
pagina 2

“In amore, come nella vita, chi parte per primo vince due volte, ricordatevelo.”
libro Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno «pratico»

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998

cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia

Origine: Motto scritto nelle bottiglie lanciate nelle acque di Buccari il 10 febbraio 1918); citato in Paola Sorge, Motti dannunziani, Newton Compton editori, Roma, 1994<sup>1</sup>.

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

da Vip In Trip, n. 8
Controcultura

da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

Origine: Da Il Grande Libro del Veneto, a cura di Enrico Sturani, Mondadori, 1985.

“La lotta è l'origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti.”
Teatro Rossetti, Trieste, 20 settembre 1920; da Scritti e discorsi, vol. II, 99
Citazioni tratte dai discorsi

Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

libro Scritti politici 1910-1926


Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: John Lennon si riferisce quando nel marzo del 1969, dopo essersi sposato con Yoko Ono, rimase per una settimana nella suite presidenziale dell'Hotel Hilton di Amsterdam, a discutere sulla pace. Citato in Philip Norman, pp. 337-338.

Origine: Citato da Antonio Spinosa in La Gioconda sono io, La Fiera letteraria, n. 43, 5 dicembre 1971.

da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino

“Perciò ho scritto, per trasformare la tristezza in nostalgia, la solitudine in ricordi.”
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto

da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie

da Poesie scritte col lapis, La signora Lalla

“Se questa non piace, non voglio più scrivere di musica.”
Origine: Scritto sulla musica di un'aria in Orlando finto pazzo.

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 112-113

“Tutto quello che ho gridato fino a perder fiato, tutti ciò che ho scritto a me è capitato!.”
da Solamente un incubo, n. 3
“Si può essere grande poeta senza aver scritto un sol verso.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 12

Parco Nervi, Genova, Italia, 4 Settembre 2000

da Scritti attuali, a cura di Umberto Calosso, Capriotti

7 marzo 1923, da Scritti e discorsi, vol. III, p. 82

“La disciplina deve cominciare dall'alto, se si vuole che sia rispettata in basso.”
da Scritti e discorsi, vol. I, p. 35

tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.

“La disperazione e l'ateismo sono una stessa cosa.”
da Scritti letterari di un italiano vivente

Don Giovanni
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“La mathematica è l'alfabeto in cui Dio à scritto l'Universo.”
citato in Nadir Magazine http://www.nadir.it/tecnica/COMPOSIZIONE/composizione.htm, 11/2001

Origine: Da un colloquio con Ferdinando Camon, citato in Corriere della sera, 29 agosto 2007.

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
da Lettera ai giudici
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

“Mio nonno era un duro. Un vero duro. Sulla sua lapide c'è scritto: "Cazzo guardi?"”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
Origine: Citazione di una battuta di Margaret Smith: My uncle Swanny was an angry man. On his tombstone he had printed, "What are you looking at"?

Origine: Scritta il 26 marzo (8 aprile) 1917; pubblicata il 1º maggio 1917 in Jugend-Internationale, n. 8, Opere, vol. 23.

“Anima piccola nella buona sorte si esalta, nell'avversa si annulla.”
da Scritti morali

Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli