
„Il superuomo è un ideale prematuro che presuppone l'uomo.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
„Il superuomo è un ideale prematuro che presuppone l'uomo.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
dalla celebrazione per il 60° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, Mosca, 31 ottobre 1977
— Eugenia de Montijo Imperatrice dei Francesi, moglie di Napoleone III 1826 - 1920
Kurtz, op. cit., p. 444
„Rinchiudersi e isolarsi all'interno di un ideale non libera dal conflitto.“
— Jiddu Krishnamurti filosofo apolide 1895 - 1986
da La ricerca della felicità
— Isaiah Berlin filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909 - 1997
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
— Guy Bedouelle 1940 - 2012
La storia della Chiesa
— Enzo Paci filosofo italiano 1911 - 1976
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 187
— Stefan Zweig scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881 - 1942
citato in Corriere della sera, 28 luglio 2001
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 58
Rivarol. Massime di un conservatore
— Jack Kerouac scrittore e poeta statunitense 1922 - 1969
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 207
— Donald Watson attivista inglese 1910 - 2005