Frasi su libro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema libro.
Argomenti correlatiUn totale di 2857 frasi, il filtro:

„Mi sono convinto che bisogna sempre contare solo su se stessi e sulle proprie forze; non attendersi niente da nessuno e quindi non procurarsi delusioni. Che occorre proporsi di fare solo ciò che si sa e si può fare e andare per la propria via. La mia posizione morale è ottima: chi mi crede un satanasso, chi mi crede quasi un santo. Io non voglio fare né il martire né l'eroe. Credo di essere semplicemente un uomo medio, che ha le sue convinzioni profonde, e che non le baratta per niente al mondo.“
— Antonio Gramsci, libro Lettere dal carcere
libro Lettere dal carcere

„Solo i battiti uniti del sesso e del cuore insieme possono creare l’estasi.“
— Anaïs Nin, libro Il delta di Venere
libro Il delta di Venere

„Dici continuamente che bisogna correggere, che è necessario riformare. Bene: riforma te stesso! - che ne hai davvero bisogno -, e finalmente avrai dato avvio alla riforma. Nel frattempo, non darò credito ai tuoi proclami di rinnovamento.“
— Josemaría Escrivá de Balaguer presbitero spagnolo 1902 - 1975
libro Cammino Solco Forgia

„Senza dubbio il sogno è per lo spirito ciò che il sonno è per il corpo.“
— Christian Friedrich Hebbel poeta e drammaturgo tedesco 1813 - 1863
libro Diario

„La sincerità è sintetica, a volte telegrafica, e perciò spietata. Riassume anni in poche battute di dialogo, azzera le complicazioni, viene al punto.“
— Diego De Silva scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1964
libro Mancarsi

„Amare è essenzialmente voler essere amati.“
— Jacques Lacan psichiatra e filosofo francese 1901 - 1981
libro Il seminario
„A colei che ha appena letto questa storia e sta per chiudere il libro, dico: non lo dimenticare, aiutami, lascia che risuoni in te il mio grido e quello di tante altre donne, tutte quelle che la legge dimentica e tradisce, dove il diritto è fatto dagli uomini e per gli uomini, che le considerano meno che bestie e rubano loro corpo, anima e figli. Reclamo per questo paese il diritto d'ingerenza. Non voglio che obblighino mio figlio Marcus a sposarsi quando avrà tredici anni, che gli comperino una moglie come fosse un oggetto, con passaporto come accessorio. Marcus quest'anno compirà sei anni, Nadia ventisei. Nadia, mia sorella, è una piccola lacrima solitaria in questa immensa sofferenza del mondo. Per me brillerà sempre. Questo racconto è dedicato a lei, e a mio figlio. Non cederò mai, Nadia, te l'ho promesso. Marcus, un giorno sarai mio figlio, te lo giuro!“
— Zana Muhsen scrittrice inglese 1965
Vendute

„La vita è preziosa solo perché ha una fine. Voi mortali non sapete quanto siete fortunati.“
— Rick Riordan scrittore statunitense 1964
libro Eroi dell'Olimpo - 2. Il figlio di Nettuno

„La speranza è nell'opera. Io sono un cinico a cui rimane per la sua fede questo al di là. Io sono un cinico che ha fede in quel che fa.“
— Vincenzo Cardarelli poeta e scrittore italiano 1887 - 1959
libro Poesie, 1936, 1942
„Il disoccupato e l’operaio d’oggi dovranno uscire dal cinema con la certezza che Gesù è vissuto in un mondo triste come il loro, che ha come loro sentito che l’ingiustizia sociale è una bestemmia, come loro ha lottato per un mondo migliore.“
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
libro Lettere di don Lorenzo Milani priore di Barbiana

„Io sono vivo e non concludo. La vita non conclude. E non sa di nomi, la vita. Quest’albero, respiro tremulo di foglie nuove. Sono quest’albero. Albero, nuvola; domani libro o vento: il libro che leggo, il vento che bevo. Tutto fuori, vagabondo.“
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore