„Il mio unico vero amore resto io stesso.“
libro Shadowhunters - Città di ossa
Citazioni simili

„Non è proprio l'indifferenza verso il resto del mondo l'essenza del vero amore?“
— Jane Austen, libro Orgoglio e pregiudizio
Elizabeth; 2014, p. 138
Orgoglio e pregiudizio

— Mauro Leonardi giornalista italiano 1959
Origine: Da «La curia contro la pedofilia», Settimanale Mio, 22 febbraio 2017; riportato su MauroLeonardi.it https://mauroleonardi.it/2017/02/23/mio-n-8-curia-contro-pedofilia/.

„Sono io l’unico vero figlio che lui ha avuto.“
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Cersei Lannister
su Tywin Lannister
2016, p. 62
Il Dominio della Regina

— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. IX

„Quello che è vero e buono è unico e primo.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
2008

„L'unico vero principe di Hollywood.“
— Marlene Dietrich attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense 1901 - 1992

— Bertrando Spaventa filosofo italiano 1817 - 1883
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

„La contemplazione nasce dall'amore. Solo dall'amore. Come tutto, del resto.“
— Mauro Leonardi giornalista italiano 1959
Il Signore dei Sogni

— Fabrizio Corona fotografo e personaggio televisivo italiano 1974
in un'intervista esclusiva "via pizzino" a Oggi sull'aereo che lo ha riportato in Italia dal Portogallo dopo la latitanza del gennaio 2013

„L'amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia.“
— Barbara Alberti scrittrice italiana 1943
da La donna è un animale stravagante davvero, Frontiera, 1998
Origine: Citazione presente anche in Il ritorno dei mariti, Mondadori, 2006.

„Mio padre prima di morire diceva che il vero amore, il vero, vero amore era solo una bugia“
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
The River

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

„Unico, vero, concreto, completo maestro dell'uomo è lo Spirito universale.“
— Giovanni Gentile filosofo e pedagogista italiano 1875 - 1944
citato in Sergei Hessen, Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, Armando Armando Editore, Roma 1962