
„Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
Musica per organi caldi è una raccolta di racconti di Charles Bukowski, pubblicata nel 1983 dalla casa editrice Black Sparrow e in Italia nel 1985 da Feltrinelli.
„Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
Origine: Frase riportata anche in Donne.
„La mia unica ambizione è quella di non essere nessuno; mi sembra la soluzione più sensata.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
„Mai far capire a una donna quanto è importante, altrimenti non ti dà scampo.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
„Mai fidarsi di quelli che vanno in giro in tuta.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
„L'uomo è la fogna dell'universo.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
„Non riesco a affrontare la vita, quando sono sobrio.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
Variante: Perché bevo? Perché non riesco ad affrontare la vita quando sono sobrio.
„Le uniche persone che conoscono la pietà sono quelle che ne hanno bisogno.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
„Tutti gli scrittori sono dei poveri idioti. È per questo che scrivono.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
„Come si immagina Dio?" "Capelli bianchi, barba lunga e niente uccello.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi