da Paura: il travaglio del profondo Sud: Mississippi, in W.F.
Frasi di William Faulkner
William Faulkner
Data di nascita: 25. Settembre 1897
Data di morte: 6. Luglio 1962
William Cuthbert Faulkner, nato Falkner , è stato uno scrittore, sceneggiatore, poeta e drammaturgo statunitense, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1949 e considerato uno dei più importanti romanzieri statunitensi, autore di opere spesso provocatorie e complesse.
Le opere di William Faulkner sono caratterizzate da una scrittura densa di pathos e di grande spessore psicologico, da periodi lunghi e sinuosi e da una cura meticolosa nella scelta dello stile e del linguaggio. Nella pratica stilistica, fu considerato il rivale di Ernest Hemingway, che gli si oppone con il suo stile conciso e minimalista. È stato ritenuto forse l'unico vero scrittore modernista statunitense degli anni trenta: Faulkner si allaccia alla tradizione sperimentale di scrittori europei quali James Joyce, Virginia Woolf, e Marcel Proust, ed è noto per l'uso di strumenti espressivi innovativi: il flusso di coscienza, narrazioni elaborate da punti di vista multipli e salti temporali nella cronologia del racconto. Wikipedia
Lavori
Frasi William Faulkner
„[Chi scrive] Deve imparare da sé che la più vile di tutte le cose è avere paura.“
dal Discorso di accettazione del premio Nobel per la Letteratura, Stoccolma, 10 dicembre 1950, in W.F.
— William Faulkner, libro L'urlo e il furore
Origine: L'urlo e il furore, p. 84
„Tutto quello che volevo era solo una collina dove sdraiarmi.“
— William Faulkner, libro Santuario
Horace Benbow: cap. 2, p. 21
Santuario
— William Faulkner, libro Santuario
cap. 7, p. 59
Santuario
„Sono sempre le abitudini oziose quelle che si rimpiangono.“
— William Faulkner, libro L'urlo e il furore
Origine: L'urlo e il furore, p. 63
— William Faulkner, libro Santuario
cap. 23, p. 205
Santuario
„È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.“
— William Faulkner, libro L'urlo e il furore
Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore
— William Faulkner, libro L'urlo e il furore
Due giugno 1910, 1997, p. 105
L'urlo e il furore
— William Faulkner, libro Santuario
cap. 18, p. 144
Santuario
„Quel che vi è di meglio nel pensiero si aggrappa come edera morta su vecchi mattoni morti.“
— William Faulkner, libro L'urlo e il furore
Origine: L'urlo e il furore, p. 79
„L'uomo non capisce quello che è un bene per lui neanche quando se lo ritrova sotto il naso.“
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 93. ISBN 978-88-06-19501-0
— William Faulkner, libro Santuario
cap. 20, p. 172
Santuario