„Là potevano fare pettegolezzi, amoreggiare per finta ed evitare la noia, se non la disperazione.“
— Gore Vidal, libro La statua di sale
Origine: La statua di sale, p. 62
Data di nascita: 3. Ottobre 1925
Data di morte: 31. Luglio 2012
Gore Vidal, pseudonimo di Eugene Luther Gore Vidal , è stato uno scrittore, saggista, sceneggiatore, attore e drammaturgo statunitense.
Autore prolifico di romanzi, saggi, opere teatrali, è altresì famoso per aver scritto sceneggiature di film di successo come Improvvisamente l'estate scorsa di Joseph L. Mankiewicz e Ben-Hur di William Wyler. Nei primi anni Cinquanta, usando lo pseudonimo di "Edgar Box", scrisse tre romanzi gialli su di un detective immaginario di nome Peter Sergeant.
— Gore Vidal, libro La statua di sale
Origine: La statua di sale, p. 62
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, puntata del 7 gennaio 2007.
Origine: Citato in Corriere della sera, 5 novembre 2009.
— Gore Vidal, libro La statua di sale
Origine: La statua di sale, p. 119
Origine: Da Pink Triangle and Yellow Star; citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12.
— Gore Vidal, libro Giuliano
Giuliano, p. 26
Giuliano
— Gore Vidal, libro Giuliano
Libanio, p. 19
Giuliano
— Gore Vidal, libro Giuliano
Prisco, p. 15
Giuliano
— Gore Vidal, libro Giuliano
Libanio, p. 13
Giuliano
— Gore Vidal, libro Myra Breckinridge
Origine: Myra Breckinridge, p. 3
— Gore Vidal, libro La statua di sale
Origine: La statua di sale, p. 190
Origine: 1990s, Screening History (1992), Ch. 1: The Prince and the Pauper, p. 24
Contesto: Apparently, a concern for others is self-love at its least attractive, while greed is now a sign of the higher altruism. But then to reverse, periodically, the meanings of words is a very small price to pay for the freedom not only to conform but to consume.