
„Tutti gli uomini che si rovinano, lo fanno dalla parte delle loro inclinazioni naturali.“
— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797
da Letters On a Regicide Peace, 1796
Origine: La statua di sale, p. 190
— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797
da Letters On a Regicide Peace, 1796
— Maggie Q modella e attrice statunitense 1979
Origine: Citato in Lorenza Negri, Maggie Q, eroina energica in Nikita http://www.movieplayer.it/serietv/articoli/maggie-q-eroina-energica-in-nikita_9200/, movieplayer.it, 3 marzo 2012.
— Asia Argento attrice italiana 1975
Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.
— Jean Guitton filosofo e scrittore francese 1901 - 1999
Il genio di Teresa di Lisieux
— John Gay poeta e drammaturgo britannico 1685 - 1732
— Charlotte Roche conduttrice televisiva e scrittrice tedesca 1978
ibidem
— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Lo scandaglio dell'anima
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Manoscritti economico-filosofici del 1844
— Jostein Gaarder, libro Il mondo di Sofia
Il mondo di Sofia
— Diana Abu-Jaber 1960
— Fabio Volo, libro Le prime luci del mattino
Le prime luci del mattino
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
p. 3 dell'Introduzione
Origine: Da The Politics of Experience and The Bird of Paradise http://thehealingproject.net.au/wp-content/uploads/2009/11/R.D.-Laing.-The-Politics-of-Experience.pdf, Penguin, 1967.
— Paul McCartney musicista britannico 1942
— Bernhard von Bülow politico e ambasciatore tedesco 1849 - 1929
da un vecchio album della famiglia Bulow del 1650; citato nelle sue Memorie, Mondadori, 1931, volume 3 p. 231
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
L'uomo probo non sa far ingiustizia.
Sententiae
Originale: (la) Viri boni est nescire iniuriam pati.
— Costanzo Preve filosofo e saggista italiano 1943 - 2013
Origine: Verità e relativismo, p. 3